L'1-2 (Memu + Galano e Machin) davanti. Dietro Busellato e Kastanos interni di centrocampo; esterni: Crecco e Zappa (a completare la linea a 4)
Non si sa se ridere o se piangere,
ma di sicuro si sa che domenica prossima cambieremo “sistema” di gioco! Perché…
il cambiamento è l’unica certezza! [Buddha]
E fu 3-4-1-2… Ed è proprio il caso di dire “fu”: perché? Perché per oltre 20 minuti ci sono stati buchi liberi per le incursioni di Paganini e Maiello, causa un nostro incerto 5-2-3 o 5-2-1-2 in fase di non possesso.
5-2-1-2 o quasi 5-2-3
Anche perché MEMUSHAJ non sapeva se andare a disturbare il difensore-portatore di palla avversario stando più avanti in linea con MACHIN e GALANO o retrocedere un po’ per pensare al regista arretrato ciociaro alle sue spalle(!):
MEMUSHAJ incerto tra il regista arretrato del Frosinone o il disturbare il centrale difensivo
Risultato di quel 3-4-1-2? Dapprima ZAURI ordina a:
CRECCO e ZAPPA esterni alti con linea d’attacco a 4 (loro più GALANO e MACHIN)
Posizione di MEMUSHAJ dal 23′ circa del primo tempo
Quindi, con meno di 25 minuti di vita, “arrivederci” (o “addio”?) al 3-4-1-2 e riesumiamo il 3-5-2 a specchio con gli avversari:
E già questo dice come Nesta l’avesse vinta la sua partita!
Ma è un 3-5-2 senza terminale offensivo in area avversaria:
Attaccanti troppo distanti tra loro e dall’area… e soli
2 incursori, o se preferite 2 “falso nueve”, come GALANO e MACHIN che non hanno fatto per mezzo in attacco: il 3-4-1-2 senza i… 2! Certo, dovevano inserirsi a turno o insieme, ma stavano troppo indietro e impegnati a manovrare per farlo. Certo, dovevano inserirsi in area avversaria anche MEMUSHAJ, ZAPPA, CRECCO, BUSELLATO, ma stavano troppo impegnati anche loro a manovrare per farlo. Insomma, mi tocca quasi quasi dare ragione ai tifosi che hanno parlato di…
5-5-0!!!
O, a voler esser seri, tutt’al più un 3-7-0! Lo so, stiamo “dando i numeri”, ma è nostra la confusione o quella che regna ormai in campo biancazzurro?
Di buono, c’era la possibilità per i nostri 3 lì dietro di avere più opzioni per avviare l’azione, dandola preferibilmente a KASTANOS ma potendo scaricarla su pure BUSELLATO se la linea di passaggio verso KASTANOS era bloccata (o, alla peggio, sugli esterni, dove c’erano ZAPPA e CRECCO a completare la linea a 4 quando impostavamo):
Il centrocampo a 4 con le opzioni di fase di ricevimento dalla linea difensiva
Inoltre, sempre dal lato positivo e come già altre volte, voglio concedere a ZAURI delle convinte attenuanti, sia generiche che specifiche:
Ma queste attenuanti per ZAURI diventano tutte “analisi” da fare su qualcun altro, vero SEBASTIANI e REPETTO? Ma qui la tattica calcistica, purtroppo, non c’entra niente… e non solo qui… E purtroppo l’inverno sta arrivando, e con l’inverno il MERCATO di GENNAIO…
Link alla precedente analisi tecnico-tattica.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
39 Comments
Jack, mi sa tanto che hai ragione tu. Comunque la partita di Torino uno “squallore”
Torino-Pescara 3 a 0 è stata forse la partita più brutta della storia del Pescara.
Anche questo da annoverare tra i record negativi della presidenza Sebastiani.
Lefferituel in realtà state parlando di due campionati diversi. Draculone sta parlando del campionato di serie b con zeman e tu di quella dell’anno successivo in serie A.
Germano, tu hai ragione ma questi artigiani di qualità lo sai che sono quasi scomparsi al giorno d’oggi
Esatto tuscia, mi riferivo alla partita/obbrobrio di andata di quel campionato, con alla guida lo scienziato, mentre draculone si riferiva a quella di ritorno, dove c’era già Bergodi.
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster
Tutti i problemi che ci sono conducono ad una sola persona ed unico colpevole …
Se non si alza la voce nzà’rsolv
Si Tuscia, 2012. L’avevo rimosso. Io dico il ritorno
Draculone, lefferituel sta parlando di un match giocato a Torino e perso per 3 a 0 quasi senza superare la metà campo e di certo senza mai tirare verso la porta granata. Penso che tu stai parlando invece di una partita all’Adriatico
Col trapani dobbiamo vincere con una partita indecente, autogol al 94 dopo che ci hanno preso a pallonate pe tutta la partita, con 1000 tifosi sugli spalti..dopo vedem se cambi qualcosa quell incapace
A me che vince col trapani più di tanto… che vince..le caramelle…intanto cullú si magn la tortm
Col frosinone mica ce la siamo tirata noi. Ce l’hanno regalata loro. Vediamo col trapani se saranno ancora così bravi con noi.
Sem arrivat a tirarch la perdit di lu Piscar. Vi duveta virgugna’ tutt quind
Partita indecente….
Il Trapani ha esonerato l’allenatore Baldini e la squadra è affidata a Scurto allenatore della Primavera. Domenica sarà una partita con allenatori di Primavera. Chi sarà il vincitore?
Lefferituel, se non sbaglio, la partita con il Toro da te citata, era la partita in cui si commemero’ DOMENICO, con moglie e fratello che vennero sotto la nord
In queste sedici partite il Pescara si è dimostrato una squadra a corrente alternata. Il presidente Sebastiani deve trovare un buon ELETTRICISTA (un forte attaccante) per far sì che la corrente possa diventare continua con tanti risultati positivi.
Per la difesa occorre un buon SERRANDISTA per far capire ai difensori come si chiudono le linee di passaggio. Spesse volte gli avversari penetrano in area pescarese con troppa facilità, però a Sebastiani questo non interessa a gennaio, ma è più interessato per un elemento egiziano per giugno: Bruno Al’ Bar…. perdonami Alessandro, fatti una risata.
Non rivedevo uno monnezza di partita come questa da torino-Pescara del 2012, dove con quell’altro fenomeno di stroppa, riuscimmo a non passare il centrocampo per gli interi 90 minuti. E chi ricorda, può capire… bah!
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster
Anche troppo capiente
Uno stadio cone quello di Frosinone per noi va benissimo
Mo nnabbiet co ssi tabbelloni. Tenem nu stadio dove ci piove da tutte le parti, dove i sedioliini non vengono puliti dall ultima serie A, dove tutto fa schifo e ci preoccupet dei tabelloni roba che ormai in alto ce posto largo pure nelle partite di cartello. Io mi preoccuperei del MEGEFREFHISMO TOTALE che ruota intorno ai nostri colori.
Draculò, lo stadio è fatto solo pe esse inquadrato in TV. Ai noi tifosi non ci vuole nessuno. Gli euri arrivano dalla tivvù e dalla pubblicità
È una vita che non si vede la linea di fondo dalla curva. Sotto porta per capire se è goal o meno, si va ad intuito
Per i cartelloni attaccati al campo ricordo di avere letto che si tratta di accordi nazionali che riguardano tutte le squadre e che la singola società non può farci niente.
Congratulazioni all estensore dell’articolo …ma un Wathsapp a Sebastiani di questa analisi ?….o anche a Zauri . Hai visto mai che possano imparare qualcosa
Vedo una max due volte all’anno all’Adriatico ma è un vecchio problema. Da anni. Bisogna fare qualcosa insieme. A chi? Non lo so. Potrebbero farlo gli abbonati. Non lo so. Almeno che tutti scrivano alla società. Non lo so. È davvero triste vedere come se ne fregano.
Jonnhy lo hai notato tu che penso più di una partita l’anno non vedi all’Adriatico ….figurati io che devo subire questo schifo dei cartelloni che si “mangiano” almeno 50 cm di campo lungo il fallo laterale dai distinti….solo se stai in piedi sul corridoio in alto scorgi le linee . Parlo al singolare perché tanto ala gente non gliene importa nulla ….io già dai tempi della c con di Francesco ho fatto mail di protesta alla pescara calcio al comune a Il Centro telefonate in tv durante le trasmissioni = zero assoluto = menefreghismo assoluto ( volevo andare anche da un associazione di consumatori ma ormai mi sono avvilito….) . Il fatto è che uno o due tre cani che abbaiano nessuno se li caga ….vedi invece se centinaia non dico migliaia anche perché nn sono presenti sugli spalti in massa facessero quello che ho fatto io …qualcosa si sarebbe smosso. Ma poi di cosa stiamo parlando?? Portare all’indietro dei cartelloni per un paio di metri più o m3no…..Terroni siamo e terroni restiamo in questo e altre cose e c’è lo meritiamo perché i primi a essere passivi siamo noi pubblico.
Sabato incontriamo una non squadra che permetterà all’agonia di prolungarsi durante tutte le festività natalizie
Usando ripetutamente i fermo-immagine ho visto gli highlights dei 2 gol del Frosinone. In entrambi i casi non era difficile mettere gli avversari in fuorigioco. Nel primo gol è Scognamiglio l’unico a correre all’indietro e a tenere in gioco Maiello. E già c’è da dire: “e che palle” questo RIPETUTO errore di tanti in queta squadra di correre all’indietro. Già visto in troppe partite! Ma Zauri glielo fa provare abbastanza il fuorigioco? O sono i nostri difensori a fare così male quest’anno? Manco a dirlo, stesso problema nel secondo gol ciociaro: Zappa se la prende comodissimo a “salire” e tiene in gioco Dionisi (mentre qui Scognamiglio e Drudi erano stati bravi a metterlo subito in fuorigioco. Ma sui calci d’angolo battuti corti o sulle seconde palle dopo corner è un insegnamento base quello di correre in avanti subito!!! Congratulazioni al difensore emergente che, ripeto, è totalmente inadatto a fare il … difensore. Ancora una volta, una squadra fatta un po’ a casaccio: nessun terzino in grado di marcare (e meno male che Zauri ha dichiarato che un terzino deve saper fare innanzitutto quello!), tutti fluidificanti “di gamba” o esterni di centrocampo (Zappa, Masciangelo, Balzano, Del Grosso, Ciofani , Crecco). Insomma, soliti doppioni e triploni e quadruploni della squadre di Sebastiani … con invece i “vuoti” in altri ruoli

ilfigliodel36 ha detto:
16 Dicembre 2019 alle 16:44
Era una partita da 0 a 0. Il Frosinone però non ha commesso errori. Noi sì. La difesa è il problema principale
@@@@@@@@@@
Eeehh,invece l’attacco scta a posct.
Ma quelli che il 15 settembre, quando s’infortunò Tumminello, ripeterono, a pappagallo di Sebastiani, che era inutile prendere una punta tra gli svincolati perché ci sarebbero voluti 2 mesi perché entrasse in forma … ora che ne sono passati 3 di mesi e stiamo ancora senza punta, mica si sono resi conto delle stupidaggini che finiscono con il dire ad andare dietro a quello lì? Voglio dire: vi faceva schifo ad avercela una vera punta da un mese a questa parte?

Com’era prevedibile da un po’, a gennaio arimanca “na punta e nu centrale”

Era una partita da 0 a 0. Il Frosinone però non ha commesso errori. Noi sì. La difesa è il problema principale
Pescara, anche il “tuo manager” dovrebbe spiegarci tante cose, ma andò sta’?
La penso come Alex. Zauri deve spiegarci la gestione di Brunori, svalorizzato di parecchio.
Però io tutte sse attenuanti all allenatore non le darei pecche’ la squadra li te’ e na freca di iuctur li ha lasciati fuori a fracicarsi
Stavote le so capite pure ji perché intanto mi sono iscritto a un corso serale di matte-matica e so mparate a cuntà fino a 10. quindi 3+4+1+2=10!
POSSO FA’ L’ALLENATORE PURE IO!!!!!!!
Analisi perfetta
nemissim0, aspe’ che te la sintetizzo e spiego io:

“E’ TUTT’ NU’ CASINE!”
Disamina fin troppo dettagliata…per uno ignorante come me me, è più istruttivo il vecchio TUSCIA. Tuscia, dove sei?