PESCARA-VENEZIA 2-2: I 99 MINUTI!
07/12/2019
I BIANCAZZURRI PRENDONO I VOTI
08/12/2019

Rinunciare è il più grande vantaggio che si può dare al nemico [Confucio] –

ZAURI:
“Il Venezia è un’ottima squadra e fino ad oggi ha messo sempre in difficoltà l’avversario di turno. Siamo stati bravi ad andare in vantaggio di 2 gol e anche se non abbiamo portato a casa la vittoria potevamo farlo. Nessuno ha chiesto alla squadra di rimanere dietro: il pareggio subito ha effettivamente spronato i ragazzi a riportare il baricentro della squadra nella metà campo del Venezia. Addirittura, nel finale, potevamo vincere la partita, ma il pareggio credo che sia il risultato più giusto. Non è il modulo che fa la differenza: il gol del pareggio è arrivato nonostante la difesa a 5; ma è l’atteggiamento e l’attenzione del singolo giocatore. Nel finale dovevamo rimanere più attenti nelle singole azioni ma, ripeto, il pareggio secondo me è giusto. Il Venezia non ci ha dominato: ripeto ha fatto un’ottima partita. Noi eravamo in vantaggio di 2 gol: se vogliamo crescere, non doveva succedere che si pareggiasse. Le giocate di Machin rientrano nel sistema-squadra e quindi le sue giocate fanno parte del Pescara. Sapevo della forza del Venezia, siamo stati bravi a rispettarlo: l’avversario ha fatto vedere di che pasta è fatta. Però, una squadra che è in vantaggio di 2 gol deve chiudere la partita. Al mercato non ho assolutamente nulla da chiedere”.

MASCIANGELO:
“Il pareggio lo abbiamo subito alla fine, quindi lascia l’amaro in bocca. Ho visto la nostra prestazione molto volenterosa, ma dopo il 2-0 inconsciamente ci siamo abbassati troppo. Dobbiamo dare merito anche al Venezia, con valori tecnici evidenti importanti”.


MACHIN:
“Dopo il pareggio c’è tanta rabbia, abbiamo giocato contro una grande squadra, come tutti abbiamo visto. Siamo stati bravi ad andare sul 2-0, dovevamo fare in modo di chiuderla, purtroppo non ci siamo riusciti: questo è il calcio. Dobbiamo continuare a lavorare e migliorare su queste lacune. Noi e il Venezia siamo 2 squadre che hanno nel loro DNA l’idea di giocare a calcio: non per demerito nostro ma per merito loro sono arrivati al pareggio. Con il loro pressing, ci hanno obbligato ad abbassarci, ma nel secondo tempo, oltre i 2 gol, non hanno creato occasioni pericolose nonostante che hanno avuto il pallone tra i piedi per la maggior parte della partita. Faccio i miei complimenti a Dionisi per come fa giocare la sua squadra. Sono contento per il mio momento, però mi dispiace che da 3 partite non portiamo tutti i punti a casa. Quest’anno abbiamo una grande opportunità e dobbiamo sfruttarla al massimo, stiamo facendo un buon campionato. Spero di rimanere, so che devono rimanere per tutto il campionato: sinceramente negli ultimi 4 anni non ho ma chiuso l’intera stagione con tutta la squadra; quest’anno lo spero.”

SEBASTIANI:
“Sono molto arrabbiato, abbiamo messo in campo una mentalità che non mi piace per niente. Il Venezia ha giocato molto bene, quindi merita il risultato. Sono completamente d’accordo con voi giornalisti: è stata una prestazione da non commentare, soprattutto per l’atteggiamento, il quale non è quello di una squadra che vuole fare risultato. L’atteggiamento visto è l’insieme di tutte le componenti: mister, giocatori e addetti ai lavori. Questo tipo di comportamento lo chiamo SPARAGNINO, considerando che sei andato in vantaggio e poi il raddoppio. Poi mettiamoci anche l’indecisione di Kastrati sul primo gol, ma tutto sommato potevamo vincerla. Precisiamo, il Venezia ha meritato, ha giocato di squadra e con una chiara identità di gioco; noi invece abbiamo giocato troppo sulle invenzioni dei singoli. Questo è un gruppo che deve giocare di ‘’squadra’’: solo di conseguenza i risultati arrivano sicuramente. Dopo il primo gol fatto ci siamo messi nella nostra metà campo a giocare di ripartenze. Ma se decidiamo di applicare questa tipologia di gioco, dobbiamo inserire giocatori più veloci. Premetto: non è una critica al mister, ma come sempre sono obiettivo ed onesto nelle valutazioni. Quando ci stavano da fare i complimenti al mister sapete che li ho fatti; oggi mi sento di fare questa osservazione non positiva. Quindi, come tutta la squadra, ha una parte delle sue responsabilità. Quando si cercava di partire non avevamo lì davanti, non disponevamo, i giusti giocatori per applicare questa tipologia di gioco. Ad oggi il problema non è la mancanza di DEL GROSSO, se così fosse.”

DIONISI (allenatore del Venezia):
“Vi ringrazio dei complimenti e prendo il risultato in modo sereno, soprattutto per come si era messa la partita. Onestamente, sono contento per la prestazione ma il risultato mi sta stretto. Sono felicissimo per la grande risposta di carattere della squadra. Siamo una squadra giovane: andare sotto di 2 gol contro una squadra come il Pescara non è affatto semplice. Nonostante tutto, vediamo questo pareggio come un risultato insperato e positivo. Siamo la rivelazione del campionato di B per il gioco che riusciamo ad esprimere? È giusto che questo sia detto da voi; io sono concentrato sulle partite che ci attendono. Per trarre delle conclusioni è ancora troppo presto; noi dobbiamo essere bravi a confermarci in ogni gara, quindi io già sono proiettato allo scontro con lo Spezia, il quale sarà molto ma molto difficile visto che ci ha raggiunti in classifica. Ripeto i vostri complimenti fanno piacere, ma ripeto che vanno divisi con tutta la squadra. Si, è vero, siamo stati bravi a non far ripartire il Pescara ed occupare gli spazi nei tempi e nei modi giusti; devo ammettere che il Pescara nelle ripartenze è molto molto forte. Se siamo stati bravi in tal senso, è l’effetto della bravura dei giocatori e dico ancora grazie a loro se mettono sul campo e negli allenamenti il giusto impegno. Vedere 2 dei miei attaccanti che fanno le mezze ali è veramente bello. Tutti sappiamo che possiamo far di più. I nostri obbiettivi? Ad oggi è il caso di guardare partita dopo partita e seguire la nostra strada; soprattutto dobbiamo stare attenti a non essere risucchiati nelle zone calde della classifica. Le valutazioni? Le fate voi giornalisti e gli addetti ai lavori. Per le conclusioni non è il tempo: ‘’i cavalli buoni si vedono al traguardo’’. Il mercato che si avvicina? Il nostro principale obiettivo è non perdere nessuno; sono contentissimo di tutti i ragazzi, anche quelli che giocano poco: è un bel gruppo. Negli allenamenti sono tutti presenti e disponibili; l’obiettivo principale è rimanere tutti insieme. Se poi ci sarà la volontà della società di migliorare, di certo non ci rinuncio.”

 

40mila.it
869 GIORNI di SERIE C, 4317 di PRESIDENZA SEBASTIANI
Condividi su:

Lascia un commento

51 Comments

  1. antateavanti ha detto:

    Oh che mosciaria….tutti agli ordini dal pomeriggio di mogli & C. tra centri commerciali allestimenti alberi Natale eh? Dite la verità….
    Leggevo la pagina sportiva del Messaggero locale che col tempo è diventata acritica e appiattita sempre di più …Commenti annacquati e voti in pagella generosissimi . Ma la cosa incredibile è l’intervista al nostro allenatore che ha dichiarato : Però non ci hanno dominato …???
    Questo qui oltre a dimostrasi inadeguato tecnicamente dice il contrario della realtà ….mi sa che ha un Buon maestro in quanto a pizze da rigirare ….qualcuno gli deve dire che a noi ci sono bastati i Baroni e gli Epifani ….

  2. pescarese1976 ha detto:

    Cillone, come al solito i tuoi post sono da incorniciare! Non hai sbagliato nulla di nulla, approvo e sottoscrivo ogni parola che hai scritto. ?????

  3. Admin Supremo ha detto:

    Online le pagelle di Pescara-Venezia

  4. È vero che il marsicano ngì sta a capì nind , ma chi ce l’ha messo a cussù ? , E a Epifani ? E a Pillon chi l’ha cacciato? E inutile a fare i discorsi di calcio con l’abbottatore di petto al comando , sta squadra l’ha costruita lui in base ai giri con i suoi amici e in base alle svendite , alle offerte , ai giocatori fracichi da recuperare e archiapparc du sold , di che squadra vulem parlà ? Tutto ciò che capita di buono è tutto grasso che cola.
    La responsabilità maggiore per me è di tutta la tifoseria dell nord che sta li indubbiamente sempre presente con impegno e passione sia dentro che fuori , me compreso ( in trasferta quando posso ) ma che non può assistere al malato grave moribondo senza fare assolutamente niente , poi quando l’ammalat si mor è inutile a piagn . Bisogna fare qualcosa subito , in tanti si sono allontanati perchè si vive una situazione piatta , levati i cori , le risate e le birre con gli amici non è rimasto più niente . Bisogna smuovere la situazione , se si vuole un cambiamento bisogna rischiare , non ha senso e non è da VERO PESCARASE stare con le mani in mano ad assistere a questa lunga agonia .

  5. pescarese1976 ha detto:

    Ad oggi se proprio vogliamo parlare di calcio al Pescara mancano questi interpreti:
    1. I portieri ok, anche se Kastrati a volte…
    2. Terzino dx e sx inadeguati per qualsiasi ruolo
    3. Centrali, ottimo Bettella, Scogna noi sta a capì nind
    4. A centrocampo 2 mezze ali nghi li controcazzi che sappiano attaccare e difendere
    5. Attaccanti? 1 laterale dx che salta l’uomo e uno veloce al centro. Purtroppo per noi Brunori non ancora si riesce a capire se sia bravo o non adatto alla B

  6. alex74 ha detto:

    Brunori, con tutti i limiti che ha e si vedono, è un giocatore che attacca gli spazi. Se gli fai fare la boa ..anzi buatta cuss nin pij na pall fino al 2021

  7. alex74 ha detto:

    Certo che se Palmiero fa na partita si e 3 no la vedo molto dura. Io personalmente tornerei al 433 e non perché mi piace il 433 m solo perché sta squadra è stata creata per questo modulo. Ovvio che a gennaio devi comprare un attaccante per sostituire tumminello ma non ne vedo uno fattibile.

  8. pescarese1976 ha detto:

    Alex74, hai ragione sul centrocampo, ma in parte. Motivo? Noi abbiamo tutti palleggiatori e nessun spezza l’azione dell’avversario. In sostanza se vuoi avere equilibrio in un centrocampo a 5 devi avere questi intetpreti:
    1. Un regista (Palmiero, dopo ti dico)
    2. Una mezz’ala (Memu)
    3. Due corridori che coprono e sappiano ripartire
    Una mezza punta (Machin)
    Adesso, secondo te quanti di questi che abbiamo, escluso Machin, Memu e Palmiero disponiamo? La storia di Palmiero? Non voglio crederci, ma da voci di corridoio si sapeva che avesse problemi e per questo motivo Braglia pare che…Non vado oltre per correttezza di chi mi ha fornito la notizia. Se sia veto o meno non la so, riporto solo quanto saputo.

  9. pescarese1976 ha detto:

    Carissimi quando non hai un serio progetto sportivo, ma solo ed esclusivamente finanziario quess è! Possiamo discutere finché vogliamo di tattiche, schemi e giocatori, ma rimarremo pur sempre a parlare di aria fritta. Lo vado dicendo da settimane che il poveraccio (professionalmente parlando) di Zauri non ha colpe, se non dire al suo datore di lavoro NON SONO CAPACE, che lui non decide niente e che abbiamo 2 allenatori e cioè uno in campo ed uno in panca: MEMU e HUGO! Il risultato? È alla vista di tutti. Avete capito una volta per tutte perché non parla e si arrabbia con i giocatori? Eh chi cazz più chiaro di così non so essere. dash

  10. alex74 ha detto:

    Sulla carta abbiamo il miglior centrocampo della B, la difesa più o meno è la stessa dell anno scorso ed era forte na freca. Pecchiamo li davanti ma l assenza di tumminello si fa sentire tantissimo. Nonostante tutto siamo la squadra che ha segnato di più. I giocatori secondo me ci stanno. Chi li deve amalgamare ngi sta a capi nind.

  11. pescarese1976 ha detto:

    Alex74 ho letto tutti i tuoi post, diciamo che condivido buon il 75%, però cia sand ce nu tinem una rosa di giocatori abbastanza competitiva quess no! Ho visto e rivisto la composizione della nostra squadra, sarei curioso di vedere quanti di questi giocatori hanno lo stesso procuratore? Giuro io non lo so, ma sono curioso di saperlo. Ti ricordo, che hanno allestito la squadra per metter su un 433 ed in corso d’opera ti assicuro che hanno rivisto la condizione per motivi di inadattabilita di alcuni giocatori. Con estrema certezza ti assicuro anche che Zauri è un INCAPACE nelle mani dei giocatori e che quando parla nessuno lo riesce a capire (Non è un pettegolezzo ma una verità). I colpevole di tutto ciò? Sempluce: gli ZERBINISTI (che coprono il tutto) e lo SPARAGNINO.

  12. alex74 ha detto:

    Io ho sempre visto il calcio come un incontro di pugilato, che ho praticato quindi so quello che sto dicendo. Le prendi e le dai. Attacchi e ti difendi. Ma se sei molle perderai sempre. il pescara a tratti sembra essere molle..di coccia. Le colpe di chi sono?

  13. 433offensivo ha detto:

    MAX ti devi aggiornare….il Pescara ora si vede sui cellulari o tablet, la televisione è superata

  14. Max1967 ha detto:

    Io non ce la faccio a vedere il Pescara in televisione…o stadio o niente.
    Non capisco la gente che si va a vedere le partite al Midas…quelle in casa però. L’accidess

  15. alex74 ha detto:

    pescara a me nin mi ni freg nind dei 20000 di zeman. me ne frega però degli 8000 dello zoccolo duro che ci so sempre stati e mo nzi sa ddo stann. tu quelli devi recuperare. come sono cazzi loro. io non faccio il presidente di calcio

  16. draculone ha detto:

    SPARAGNINO VATTENE

  17. 433offensivo ha detto:

    Pescara secondo me la gente alo stadio non viene per una serie di motivi, non uno ma diversi motivi. Tra questi c’è anche L’ ostilità verso questa società che più di una volta per mezzo del suo presidente, si è posta in modo arrogante, saccente e presuntuoso. Poi possiamo discutere e ridiscutere sul fatto che allo stadio si va per la maglia, che il vero tifoso se ne frega degli aspetti societari e che ha il compito solo di tifare ecc ecc….. punti di vista , ma lo stadio deserto è la somma di tanti fattori.

  18. pescara ha detto:

    Continuo a non capire cosa dovrebbe fare di diverso questa società per riportare la gente allo stadio

  19. alex74 ha detto:

    Ormai lo stadio lo stanno facendo diventare una chiesa.. allo’ forse è giusto che sia vuoto come lo sono le chiese ultimamente. Lo stadio è sempre stato un punto di incontro, di scontro, di sfogo…ecco perché era sempre pieno. Tolto questo ciatmast il calcio giocato che uno può benissimo vedersi da casa anzi chi in trasferta si mette ai lati senza tifare se lo dovrebbe vedere da casa

  20. alex74 ha detto:

    Perché è piu comodo ed economico. Co 10 euro ti vedi un mese di partite. Ndi bign, ndarfridd, non rinneghi per i parcheggi. Nessuno che invogli la gente ad andare anzi è il contrario. Ti daspano se rutti. In questo devono essere brave le società ad invogliare e creare un minimo di interesse ma a qua a pescara nulla di questo. Il risultato sono le 3000 persone( non di più) di ieri con una squadra che stava a 2 punti dalla promozione diretta.

  21. tusciabruzzese ha detto:

    Buongiorno a tutti!
    Alex, hai notato che la Lega parla di 4 milioni e mezzo di praticanti del calcio in Italia ma gli stadi sono spesso vuoti? Alla gente interessa il calcio, sia a praticarlo che a vederlo (in TV) ma non interessa più andare allo stadio. Una tristezza perché la “festa” è stare tutti insieme, vivere l’atmosfera dello stadio, i canti, il tifo, i suoni della realtà, la compagnia … Tutti invece a sbraitare e inca**arsi davanti a uno schermo …

  22. alex74 ha detto:

    pescara ma vedilo tu sso bicchiere mezzo pieno. Io fino a quando vedrò uno stadio deserto sarà un fallimento. un fallimento di tutti. società, iucatur, lega. Gente che non è in grado di creare un minimo di interesse intorno ad uno sport che non ha bisogno di pubblicità. Qua invece a nisciun frec nind. Tifoseria compresa

  23. alex74 ha detto:

    Mo il capro espiatorio è kastrati. sci è lu ver ssu uaglion sembr ca dorm ma.vulem parla’ della difesa ridicol che te davanti? Gente navigata che si fa zumba’ come i birilli. Difesa a 5 schierata che ci prende gol da dilettanti. Poi la colpa è di kastrati.

  24. pescara ha detto:

    Dobbiamo vedere il bicchiere mezzo pieno. Cioè pensare a quest’anno come un altro anno fortunato, perché ancora una volta abbiamo la possibilità di vedere il nostro Pescara giocare. Stiamo nel calcio che conta nonostante un pubblico disinteressato. Abbiamo una società solida che sa garantirci con intelligenza di vedere ogni week-end lo spettacolo della maglia più bella del mondo. Ieri è stata comunque una partita avvincente fino alla fine. Tutte e due le squadre potevano vincere. Noi non siamo secondi in campionato solo a causa della sfortuna per gli infortuni importanti che ci portiamo dietro.

  25. alex74 ha detto:

    C’è chi dice..e ma a perugia e’ stato il contrario. E no maesctr. A perugia abbiamo giocato è vero ma alla fine avem fatt un tiro in porta e quelli in contropiede erano micidiali. Ieri quiss ciann massacrato sotto ogni punto di vista. Avranno tirato una decina di volte. Scambi e contropiedi micidilai. Ma di cbe vulem parla’. E cuss zauri di permette di dire che meritavamo di piu’?…sci piu gol meritavamo. almeno 6 alla porta nostr

  26. alex74 ha detto:

    Non usciamo dai binari. Al netto degli infortuni la squadra è competitiva. Manca il manico. Manca un idea di gioco che sia albero di natale, presepe o la befana. Manca una mentalità vincente( da parte di tutti). Manca la concentrazione. Tutte cose che deve dare il mister. Stavot sebastiani ha ragione. Tenem na freca di iucatur in panchina che non utilizza mai. Poi si ostina co sso borrelli che sinceramente nin facess iuca manco in primavera. Non lo so.. è tutto un minestrone

  27. biancazzurri ha detto:

    Nu genovese che dice tirchio a nu scozzese dash rofl

  28. pescarese1976 ha detto:

    SPARAGNINO vatt ariponn, al tuo allenatore solo la pirticara po ji bon ti puzz n’om ambenn laugh

  29. Max1967 ha detto:

    L’ Abruzzo esiste solo grazie a Pescara!

  30. vitabiancazzurra ha detto:

    Ma i lagunari sia la parte veneziana che quella di Mestre nn hanno mai digerito la fusione può darsi che i langianesi siano gemellati solo con una delle due parti ….quindi con i mestrini della terraferma …loro che di mare nn capiscono una mazza

  31. draculone ha detto:

    Vita è vero che sono gemellati, ma sembravano dei “separati in casa”

  32. pescarese1976 ha detto:

    Li bucconott che va in gondola rofl aripurtetiv lu bov e l’asin a Langen rofl

  33. pescarese1976 ha detto:

    Mo cumincem a chiamarlo SPARAGNINO questa è veramente il top rofl lu bov che dice curnuto all’asin laugh

  34. vitabiancazzurra ha detto:

    Grazie Vampiro ?…..ma i trattoristi sono gemellati coi veneziani, che ridicoli .

  35. Seccia Impavida ha detto:

    Una partita da stravincere e invece si è rischiato di perdere , anzi , se avessero giocato per altri 5 minuti sarebbe stata sconfitta sicura …
    Personalmente rimango senza parole per quanto riguarda l’indifferenza della curva

  36. draculone ha detto:

    Vita i “lancianesi” stavano a supportare i “gondolieri” nel settore ospiti. Il bello è che non stavano uniti, ma in due gruppi ben separati dash

  37. vitabiancazzurra ha detto:

    Ok pe76 ….comunque il Venezia pur non avendo fatto cose straordinarie per e’ la migliore squadra che ho visto per modo di stare in campo e mentalità…..c’è poco da fare il manico si vede eccome, questo Dionisi si sta dimostrando un tecnico dalle buone idee u pin una B piena di dipendenti-allenatori, senza contare i raccomandati

  38. Max1967 ha detto:

    Certo che Cullù che da del “sparagnino” ad altri è veramente comico rofl

  39. pescarese1976 ha detto:

    vitabiancazzurra pare che i giornalisti gli hanno chiesto del perché Del Grosso non venga preso in considerazione e lui pare che abbia risposto in quel modo

  40. tusciabruzzese ha detto:

    Sono d’accordo con Sebastiani: la squadra ha avuto un atteggiamento SPARAGNINO. Il presidente avrà di che essere proprio contento di avere plasmato una squadra a sua immagine e somiglianza
    Ottimo presidente:avanti così!

  41. vitabiancazzurra ha detto:

    Ma sta cosa dei lancianesi cos’è??
    Mi dite perché senza senso e di colpo Sebastiani ha parlato di Del Grosso assente …io non l’ho capita . Penso una cosa …ma purtroppo irrealizzabile, Cullu che fa un colpo di teatro e richiama Pillon, io credo che con una mossa tecnica del genere ma soprattutto mediatica d’improvviso guadagnerebbe 1 milione di punti e tanti gli perdonerebbero il suo atteggiamento da sparam mbett .

  42. pescarese1976 ha detto:

    Da diverse settimane gli ZERBINISTI non fanno che attaccare quel poveraccio di Zauri, negli ultimi 3 anni non ho sentito una sola critica al SULTANO, ma virgugnitiv tutt quind e cagnet mistir rtfm

  43. draculone ha detto:

    Quei “lancianesi di m..a” non si potevano riportare CULLU’ E IL SUO ALLENATORE?

  44. pescarese1976 ha detto:

    Vergogna, vergogna e ancora vergogna. Mi ero illuso, purtroppo quess è cry. Una società inesistente (se non per impolpare), un tecnico inadeguato e nelle mani di 2/3 giocatori (è evidente come non mai), un pubblico assente in Tutto, gli ZERBINISTI a completa disposizione del sultano. Purtroppo non c’è altro da dire, è tutto da ricostruire e non sarà affatto semplice.

  45. johnny blade ha detto:

    biancazzurranelcuore per forza. Co s impapit in panchina. Al massimo nu caffè .

  46. johnny blade ha detto:

    io più fortunato: ni so conosciut ddú.

  47. Di più oggi non si poteva fare ottimo punto guadagnato

  48. Condivido Draculone

  49. nemicissim0 ha detto:

    Draculó non sarei così drastico. A Pescara ci possono anche rimanere, basta che vadano fuori dalla squadra cittadina. laugh

  50. draculone ha detto:

    ZAURI E SEBASTIANI VIA SUBITO DA PESCARA. BASTAAAAAAAA. Unica nota positiva di oggi, aver conosciuto “UNA BELLA PERSONA” good

  51. johnny blade ha detto:

    Per Zauri tutti gli avversari sono tutti e sempre ottimi. E nu? Come sem? Non lo dice mai.