Chi ha vissuto quegli anni, sa che lui è stato protagonista di un’epoca. Solo chi è nato dopo il 1980 può aver bisogno di andare su wikipedia per capire “chi è“.
Ma “chi non c’era”, in realtà, lo dovrebbe comunque e già conoscere attraverso i racconti di “chi c’era”.
Per tutti i tifosi del Pescara è stato e resta un mito, forse il più grande che abbia onorato la nostra maglia.
Ancora una volta, ha simpaticamente risposto a “due (delle tre) domandine” che gli abbiamo posto per Voi…
Amici di 40mila.it, rieccolo per tutti noi… LEO JUNIOR!
– BRASI…LEO: CAMPIONI E MUSICA! –
Alle percussioni…Leo Junior!
Leo, oltre che un fuoriclasse col pallone, sei anche un fuoriclasse con la musica: ci dai tre nomi di musicisti brasiliani che dobbiamo assolutamente ascoltare?
“Purtroppo non sono capace di suonare la chitarra:
l’unica chitarra che “suono” è quella per la pasta abruzzese!
Però suono strumenti a percussione e riesco a cantare senza perdere il tono…tra i musicisti brasiliani Toquinho, Chico Buarque e Caetano Veloso sono eccezionali!”.
La… seleção della Seleção
Una sola parola per ognuno dei “cinque” della fotografia qui sopra…
“ZICO (in basso a destra, NDR): fu il migliore in assoluto con cui ho giocato; SOCRATES (in alto al centro): vero “dottore” del pallone; EDINHO (in basso al centro): doveva giocare a centrocampo…; CEREZO (in alto a destra): faceva bene un po’ di tutto; TELE SANTANA (in basso a sinistra, CT del Brasile): un vero professore di calcio!”
Pescara, capodanno 1988: Casagrande, Edmar, Renato, Andrade, Junior, Careca
L’ultima: noi non siamo giornalisti. Ci dici qualcosa che non hai mai detto a nessun giornalista?
“Certi segreti non si raccontano MAI! Un abbraccio!”
Con questa battuta, amici di 40mila.it, si è chiusa la nostra chiacchierata con Leo Junior: vogliamo ancora ringraziarlo per la sua disponibilità e simpatia e ci auguriamo di poterlo di nuovo ospitare in futuro sulla nostra community.
Napoli-Pescara: JUNIOR, Alemao, EDMAR, Careca, TITA
E per chi li avesse persi, ecco i link al primo ed al secondo “botta e risposta” con Leo:
“QUEL” PESCARA. IO, GALEONE E SLIŠKOVIĆ
CALCIO DI IERI E DI OGGI: PRESIDENTI, TECNICA E ATLETISMO
Per finire in bellezza, ultima occasione per scaricarvi gratis lo sticker esclusivo di 40mila.it: da domani diventa a pagamento…
61 Comments
Mah. Il campanilismo dite che è alla base delle rivalità. Concordo, ma non credo che sia scomparso oggi . Seconda cosa, bisogna vedere cosa intendete per campanilismo. Perchè se intendete quello dei teatini verso di noi quello non è campanilismo ma vittimismo (ogni cosa che succede di male a Chieti, colpa di Pescara che sa frecat tutte cose) . Se intendete quelli tipo Verona-Vicenza – che poi sono pronte ad aiutarsi in caso di necessità – allora si . Alex 4 bergamaschi so passati allo stadio e gli hanno rotto i coglioni dei croati ubriachi , questo non è ultras e chiunque ce le poteva prendere. Quello che manca in Italia, secondo me, è il senso di appartenenza più che il campanilismo , che certe volte esagera e fa ridere . A Cagliari , nonnostante mi stia sul cazzo , guardate che fine fecero i polacchi che provarono a farsi gli svelti doppo un’amichevole., stessa cosa con gli english animals 20 anni fa durante la nazionale, chiedete agli inglesi
Ok ma pure la curva della Roma non mi sembra tutto sto fermento.
la curva laziale Alex attualmente è un discorso a parte, il basso numero di presenze, è sicuramente legato alle vicende di diabolik
A proposito , ma Cullù per lu blek fraidei a fatt cacchè affar ?
Buongiornooo
Cast se è per scherzare assolutamente nessun problema .
Si come hai ben capito mi piace bere e mangiare bene , il mio sogno è cullú smamma ma fare un mesetto a mó di vegano io ci rinuncio nin fa pi mè , preferisc a magnà e bev a modo mio anche perchè oggi tra problemi e stress della vita si mi liv quess , lu pescara e la patata allora è proprio la fine totale…
Concordo con il tuo pensiero sulle tifoserie specie quelle dell’est e concordo anche il pensiero di Max , nin c’armast nind.
Ieri vedevo la partita dei laziali ed in curva ci stavano si e no 200 tifosi. Curva che fino a 10 anni fa, da entrambi le parti, faceva vedere 20.000 tifosi. Questo fenomeno lo vediamo anche a Pescara. In altre piazze comunque le curve sono rimaste piu’ o meno piene. Non riesco a capire queste differenze tenendo conto del fatto che spesso sono le curve che hanno fatto la storia a svuotarsi. La repressione ci sta per tutti. Le paytv anche. Penso che l’appiattimento la faccia da padrona. Pescara è sempre stata una piazza emotiva e passionale. Levaci queste due componenti e ci rimane poca roba. Stessa cosa per piazze come le nostre.
Anche io condivido quello che ha scritto Cast biancazzurro…Però posso capire che in Italia il patriottismo non c’è più (sempre che ci sia stato)…ma è scomparso pure il campanilismo che era alla base di molte rivalità.
Nin c’iarmast nint’
Sante parole Cast
Buona giornata a tutti..
Riguardo le tifoserie credo che quelle straniere hanno uno spirito di appartenenza, uno spirito nazionalistico che a noi manca. Quelle dell’est prina non esistevano perche erano sotto il reggime comunista e non avevano tanto da pensare al pallone, son nate dopo, quelle dell’ex jugoslavia vengono fuori da guerre di indipendenza e ciò ha rafforzato il loro spirito patriottico. Immaginate per assurdo la provincia di Pescara che si stacca dall’Abruzzo e fà regione a sè….tutti orgogliosi di far parte della regione Pescara e questo porterebbe tutti a tifare Pescara alla grande

Guerriero la mia era solo una battuta, visto che cillon scrive sempre che gli piace mangiare e bere bene (e concordo con lui) gli volevo dire se pur di vedere avverarsi il suo sogno (e quello del 99% di noi) era disposto a rinunciare a questo per un mese…..se mi son inscritto a questo forum non all’altro altro e forse perche credevo che qui si potesse fare qualche battuta in pace….comunque buongiorno a tutti
So tosti
Infatti ho visto dei video sui tifosi del Basilea e mi hanno sorpreso…conoscendo bene la città non me lo aspettavo
UKD questi a casa loro fann li pecurell e dop vengono da noi e spaccano tutto ciò che c’è da spaccare. Perché degli spagnoli che vuoi dire? Qualche volta ho assistito a partite del Barca in casa, quando cantano il loro inno fa arriccia’ la pell
Vero oggi le tifoserie straniere ci tritano. Na volta sono capitato nel tube con gli Svizzeri!!! ( Credo il Basel) Genda brutta come da noi negli anni d’oro. Tranne gli inglesi che fanno cacare come gli italiani odierni.
Cilloooon quand si tratt di magna’ avanti tutta eh? Oh ma germanodatorino che fine ha fatto?
Principe di Valacchia non ti arrendi eh gnorima’?? oramai siamo stati ridotti a naftalina facemic na raggion e tirem annanz detta alla chietinese
Cast ndí preoccupà , l’aperitivo lo faccio con birrozza e bruschetta nghi la sacicc spalmata o formaggio ignorante .
Per il resto basta che cullù se ne vá , e poi ardetc lu borghetti , gli sfottó , il clima incandescente e le curve cazzute di na vot
Max se vai a vedere le tifoserie con relative coreografie siamo per fare un paragone tipo quelle del Chieti rispetto a quelle della rubentus, lasciamo perdere
Si Max1967 non hai tutti i torti, qui in Italia non esiste più fantasia e idee. Il concetto di stadio e tifo oramai è obsoleto.
Alex..io non mi appassiono proprio casomai mi girano i …come mentalità io sto se è per questo a 30-35 anni fa vid ampo’
Mi capita ogni tanto di andare a vedere video sulle tifoserie straniere soprattutto europee.
Oggi ci sono superiori pure i tifosi del campionato islandese….noi italiani siamo imbarazzanti come un po’ il resto delle cose di questo paese.
Cast_biancazzurro ma tu vi qua pi romp e da fastidio a Cillon? Forse hai sbagliato forum
Per Borrelli c’è sempre il treno. Cullú lo sa.
per cinque milioni lo porto io Borrelli all’autogrill più vicino…non farei neanche scomodare cullù
Come vi fa ad appassionare ste cazzate dei giocatori io non lo so. Sono rimasto con la testa a 20 anni fa. Altri tifosi, altra mentalità, altro stile di vita.
Non è che per forza Borrelli debba essere un giocatore da 5 milioni. Quel che conta è quanto ci viene riconosciuto nel contratto e possiamo allora scrivere nel bilancio. Ci siamo capiti? I conti devono quadrare. Se quadrano a noi che ci importa del futuro del giocatore?
Si appressalupescar hai ragione,mentre scrivevo sapevo bene che davo un senso di contraddizione ….volevo dire che a prescindere dal valore reale o meno ( perché il punto di domanda era quello) Non abbiamo mai avuto il piacere di trattenere diciamo cosi un giocatore per le fortune della nostra squadra ….qualcuno giorni fa parlava di coito interrotto….ho reso l’idea ? Ma è mai possibile che vale solo ed esclusivamente il motto dell’uovo oggi è mai dico mai la gallina domani ?? Ah giusto, noi non bozziamo darbare le ali ai dalendi i broguradori mi ghiamano agga vendiguaddro
Antateavanti, mi pare che ci sia una contraddizione tra quello che dici nella prima parte (in sostanza: Borrelli non può valere 5 mil) e quello che dici dopo (un domani potremmo rimpiangerlo, quindi potrebbe in effetti valere 5 mil o più).
Adesso come adesso, se ti offrissero 5 milioni per Borrelli, tu cosa faresti?
Buonasera ragazzi…..Posso dire di aver avuto il piacere di giocare con un grande….Leo Junior campione assoluto
Ma capisco che i giornalisti devono inventarsi sempre notizie fresche fantasiose e spesso gonfiate per riempire i giornali e siti Internet,ma vi sembra normale e vero che Borrelli vale già 5 milioni ??? e avrebbe richieste da mezza serie A e udite udite …dalla Bundesliga Cosa ha fatto per valere tanto ? Siamo di fronte al nuovo Luca Toni e nn lo sappiamo anzi andrà a finire che vedendolo indossare un altra maglia diremo come con tanti altri …ricordo da noi quando era un ragazzo e si vedeva che era forte ma ora se lo godono gli altri …Ma noi alleviamo per vendere i semilavorati, che poi si partecipa a dei campionati di B è un dettaglio vero ragioniere ?
Vero Draculone. I croati 15 anni fa manco si avvicinavano. Mo spadroneggiano. Poi gli atalantini quando le prendono non sono mai ultras.
Il fatto è che prima in Italia se tifoserie ” li sardell se li putevn capa’”. Mo’ fanno il comodo loro ovunque, vedi ad esempio gli olandesi a Roma
Cillon, il giorno del ringraziamento non fu istituito da Lincoln, esisteva già dal ‘600. Per il resto, sono d’accordissimo a festeggiare il “ringraziamento pescarese” a base di rustell e frittura di paranza nel giorno in cui se ne va cullù…
Credo che i croati hanno beccato gente non ultras . Facile così . E onestamente preferisco la torcida spalatina a questi . Spalato poi ha gente simile a noi pescaresi .
Cillon dai fai uno sforzo, se cullù se ne và per un mese farai un super fioretto, il vegano crudista astemio che ne dici? Farai il fighetto con aperitivo analcolico con carotina, finocchietto e olivetta hahahah
“RUSTELLA DAY”
Oggi negli USA festeggiano il giorno del ringraziamento da quando lo instauró l’allora presidente Abramo Lincoln
Io mi candido per instaurare li giorno del
CHI TI VÒ ARGRAZIÀ a partire dal giorno in cui se ne andrà Cullù .
Devo ancora pensare se usare come in America lu gallinacc oppure una porchetta intera
Draculò so dett’ a te che ti aspetto ai distinti
è inutile che mandi la gente a farti difendere 
Si UK, è la stessa cosa che mi ricordo anch’io!

Che centrocampo quella squadra! Falcao, Cerezo, Socrates, Zico. Leo giocava terzino, tra l’altro se ricordo bene durante quella famosa partita fece pure una mezza cappellata su uno dei gol da loro subiti.
Tra i tanti vini del nord c’è anche la croatina fa addavver schif.
[corna]
Nulla è più com na vot.
Gli mancava un portiere alla “Anania”. Max, ti ccattat li guai, hai sentito Alex?
@433offensivo: sai però che gli mancava a quel Brasile per diventare “Mondiale”? Senza scherzare … gli mancava “na punt’ e nu central'”!
A dimostrare, ancora una volta, che puoi pure avere 9 possibili campioni del mondo in squadra, ma se hai 2 punti deboli … ti rovinano tutto il resto! Anzi, il vero punto debole era forse solo la punta … chissà un po’ come il Pescara di oggi?

No nind cillo’. Io stavo dicendo che hanno fatto la figura di merda che meritano contro i croati e si ricordava il passato quando erano tosti non come mo.
Per me fece il brasile la figura delle fighette. Tutte eleganti e zero voglia di sporcarsi e sudare.
Quel Brasile dell’82, anche se non vinse il mondiale, resta secondo me il Brasile più forte di tutti i tempi…ZICO,Junior,Falcao,Socrates,Eder…impressionante .
Buongiorno
Ma picchè che è successo con gli atalantini?
A mani nude facc mal
Max se ti mando Alex, va’ bbonn? Però a mani nude senza armi bianche
Pescara e soprattutto i tifoi del Pescara hanno un difetto,non unico, ma davvero grande.
Saluti a Junior & Co.
VINCERE A PERUGIA TURDARCHIO’!!
Draculone ti aspetto ai distinti
Alex, a me sono rimasti impressi i bergamaschi in una partita all’adriatico. Era gennaio ( non ricordo l’anno) e dire che faceva un freddo cane è dire niente. LORO A PETTO NUDO
Noi gli Ultras li abbiamo ai “distinti”
TOSTI, CAZZUTI, e con un’arma bianca sempre a portata di mano, “LU PAPPAGALL”

Alex gli atalantini erano tosti negli anni ottanta…mo hanno fatto la calata un po’ come tutti.
Anche per me Zico il più forte anche se Socrates, mi stava molto simpatico. Comunque un modo di vedere il calcio che non c’è più
L ho sempre detto che gli atalantini sono tutto fumo e niente arrosto. Alla prima partita con tifosi seri, e non le mezze seghe che ci stanno mo in Italia, ciann piat mbacc alli dind.
Complimenti agli autori di queste interviste a chi onorato davvero i nostri colori.
Ma un intervista a Caraglio che tante emozioni ci ha regalato quando la fate…..
Zico fu il migliore: difficile pensarla in maniera diversa
Ngulo, capodann samba a Pscar!