Daniele SEBASTIANI, presidente Delfino Pescara 1936
“Qual è la vera vittoria? Quella che fa battere le mani o battere i cuori?” [Pier Paolo Pasolini] –
SEBASTIANI:
“bellissima serata, dando continuità ai risultati precedenti e vincendo contro l’Empoli, che è una corazzata. Per me abbiamo vinto 2 a 0, perché il goal dell’Empoli era nettamente in fuorigioco. Anzi, potevamo fare qualche goal in più, tipo con CRECCO, sia nel primo che nel secondo tempo. Io ho sempre detto che questa è una squadra con valori importanti: non è una ‘Cenerentola’ del campionato e se trova la quadratura può dire la sua.
Si può anche parlare di salvezza, ma a me sinceramente viene l’orticaria.
Il Pescara ha giocato una grande gara e il secondo goal è stato costruito praticamente da BORRELLI. MACHIN ha fatto una partita straordinaria come tutta la squadra. Siamo usciti da questo campo che non ci porta mai bene con una vittoria ed è quello che conta. Il calcio è bello perché ognuno può dire quello che vuole, poi si può essere smentiti o meno.
Noi sappiamo bene di cosa abbiamo bisogno e ho non uno ma due direttori sportivi: sentirò loro a proposito e non giornalisti, opinionisti o tifosi da bar, che comunque possono dire quello che vogliono. Nel momento in cui ci sarà da intervenire, lo faremo come al solito.
Con Foggiano [DS del Parma Calcio] abbiamo un ottimo rapporto da tempo e i tre ragazzi arrivati da Parma, anche se non ancora vediamo il miglior BRUNORI, stanno facendo molto bene. Con il modulo adottato attualmente dal mister è difficile anche capire il profilo adatto per rinforzare la formazione. Quando la squadra che vince gioca bene, bisogna mettere in evidenza i propri valori. Oggi abbiamo giocato ai livelli delle prime della classe e non mi va di parlare dei singoli.
Il primo tempo è ‘eccezionale’ e l’avremmo chiuso sul 2 a 0 se l’arbitro non si fosse inventato il goal in fuorigioco. Una bellissima partita che si poteva chiudere prima. Per adesso non parliamo di serie A”.
“Nelle ultime settimane non è cambiato nulla: come ho sempre detto, se noi abbiamo giocatori – che abbiamo preso per poter sostituire quelli andati via – che si sono infortunati, è chiaro che non si può pretendere molto di più. Abbiamo un PALMIERO che è dovuto uscire prima ed è entrato un KASTANOS che rientrava anche lui dall’infortunio; ma che è un giocatore che poche squadre hanno [in panchina]. Abbiamo una squadra di qualità, però ‘ci devono essere’: se uno si fa male e un altro è squalificato, il mister non è che può fare i miracoli. I miracoli si fanno pure, ma si fanno quando hai quei giocatori che hai preso per quello che ti sei prefissato. Ad esempio, CRECCO: dall’inizio dell’anno non lo abbiamo mai visto; questa è la prima partita e, non solo ha fatto una buona partita, ma ha stretto i denti per 96 minuti e avuto anche due palle gol. Quindi, ci vuole solo un po’ di tempo e un po’ di pazienza. Purtroppo, noi abbiamo una piazza che è molto bella ma che di pazienza ne ha poca. Noi sappiamo bene quello che facciamo, ogni anno quando partiamo; e quindi non ci preoccupiamo più di tanto delle critiche e dei mugugni. Ci possono essere momenti belli e momenti meno belli, ma l’importante è la consapevolezza di avere una squadra bella. Questa è una squadra che quando gioca compatta, con tutti i reparti insieme, ha una sua identità e una qualità alta. Nella fase difensiva sarebbe stata oggi la seconda partita senza gol: il gol di Dezi era in fuorigioco e se ci fosse il VAR non sarebbe stato dato. Alla fine, non credo che abbiamo rischiato più di tanto”.
“GALANO è uno di quei giocatori che abbiamo voluto fortemente negli ultimi 2-3 anni: ha una qualità, per questo campionato, credo superiore alla media. Chiaro che, se lo avvicini alla porta, segna. Ma la realtà è che in questa squadra segnano tutti”.
“Questo è un campionato dove se si entra in campo con questa fame e con questa determinazione, si può giocare contro tutti e fare anche il risultato. Se invece prendi sottogamba, anche con l’ultima della classe puoi tornare a casa con quattro gol presi. Quando si vincono partite come questa vanno dati i giusti meriti a chi vince: è vero che l’Empoli non è sembrata una grande squadra, però è il Pescara che ha fatto una partita molto buona e quindi i valori sulla carta dell’Empoli sono stati un pochettino ridimensionati. Sicuramente, il Pescara questa sera arrivava sempre prima sul pallone: in serie B, se fai questo hai fatto già un buon 50% della partita”.
ZAURI:
“ho poca voce ma è normale quando si urla tanto durante la gara ed è anche normale avere un po’ di mal di testa, ma me lo porto a casa molto volentieri. Abbiamo due settimane di tempo per recuperare, sia energie che i giocatori.
L’unico rammarico è il goal preso in fuorigioco non visto dalla terna arbitrale ma che nasce da un nostro errore, evitabilissimo, e che ha riaperto una partita fino a quel momento mai in discussione. Il primo tempo è stato assolutamente ‘interessante’.
Ho dei giocatori bravi e quando lavorano bene sia in fase di possesso che non di possesso palla, si vede ‘un bel Pescara’. Nel secondo tempo ci siamo abbassati perché l’Empoli ci ha messo in grande difficoltà, arrivando a metterci a 5 in difesa perché non riuscivamo a prendere campo ma riuscendo a difenderci con più ordine rispetto a prima. Non siamo schiavi di nessun sistema di gioco, bisogna fare quello che serve e
oggi dovevamo difenderci con il coltello tra i denti e l’abbiamo fatto.
I ragazzi hanno fatto una grande prova: qualcuno che non ha mai giocato ha dato il massimo.
Non ho risolto i problemi che abbiamo, che sono sempre gli stessi. Dobbiamo migliorare nel non incassare queste reti e nelle ultime gare ci siamo riusciti. E trovando la ‘quadra’ in settimana si lavora con più serenità e convinzione, che è la cosa più importante”.
Sul modulo: “i risultati sono la cosa più importante e quindi se i risultati arrivano… E sicuramente danno convinzione ai ragazzi.
Quando hai giocatori di qualità come li abbiamo noi è più facile proporre ‘idee’.
È mancato l’equilibrio in questi mesi.
MACHIN, messo in quella posizione, garantisce qualità e partecipa anche nella fase difensiva, che ci fa subire meno goal; e al tempo stesso ci permette di fare male nella fase offensiva.
Ho dei ragazzi fuori che si allenano con umiltà e dedizione ma purtroppo io devo fare delle scelte.
BUSELLATO ha avuto problemi nella rifinitura ma è stato sostituito adeguatamente”.
BETTELLA:
“volevo metterla in mezzo ma è venuto fuori questo goal ‘fortunoso’ che mi tengo ben stretto. L’abbraccio con DEL GROSSO è stato di amicizia pura e verso una persona che mi consiglia sempre e mi dà esempi da seguire. Abbiamo fatto tutti un’ottima partita, poi ci siamo abbassati ma ci siamo difesi bene portando i tre punti a casa. Anche se in fuorigioco, abbiamo preso un goal che non dovevamo prendere. Nel secondo tempo sapevamo di dover soffrire visto che loro sarebbero rientrati in campo per pareggiare. Son contento di avere al mio fianco questi compagni che lottano su ogni pallone. Io in ogni partita ce la metto tutta ma ci può stare che qualche gara non vada come si voglia. Ho fatto 2-3 gare non al meglio e ho pensato dentro di me:
‘qui bisogna lavorare duro, se no non se ne esce’;
ma grazie ai miei compagni e allo staff ce la stò facendo”.
CRECCO:
“tre punti importantissimi perché non era facile venire qui e vincere. Dovevamo dare continuità ai risultati e l’abbiamo fatto benissimo. Erano tre mesi che non giocavo e sono contentissimo di essere tornato in campo ed aver dato una mano ai miei compagni. Peccato che non sono riuscito a chiudere la partita: mi è mancata la ‘lucidità’. Non sono mai stato tanto tempo lontano dal campo per problemi muscolari e rientrare e farmi nuovamente male è stato veramente dura: ma non ho mai mollato. L’anno scorso è andata male alla semifinale play off e adesso ci riproviamo, anche se non sarà facile. Adesso dobbiamo dare continuità a questo risultato perché siamo un’ottima squadra”.
BUCCHI (allenatore dell’Empoli):
“abbiamo sofferto la qualità del Pescara ma soprattutto un momento per noi faticoso e particolare dovuto ad una brutta sconfitta a Benevento e l’approccio alla gara è stato quello di una squadra preoccupata. Non siamo in questo momento pieni di autostima, abbiamo sbagliato tanti passaggi.
Il Pescara, pur avendo grandi individualità, ha fatto veramente poco per creare occasioni da goal: hanno segnato su calcio piazzato e su un cross dove tra l’altro eravamo piazzati. È difficile dire quali siano i meriti dell’una e i demeriti dell’altra: certo è che abbiamo fatto una mezz’ora non da Empoli. Sul 2 a 0 è iniziata un’altra gara, facendo goal e creando altre occasioni dove siamo stati sfortunati e imprecisi”.
“Sono ovviamente dispiaciuto e rammaricato perché abbiamo perso una partita che non dovevamo perdere soprattutto per il complesso della prestazione. Ai punti avremmo sicuramente meritato di vincere. Sono d’accordo sul fatto che fino al secondo gol del Pescara abbiamo fatto poco. Sicuramente poi abbiamo invece avuto una grandissima reazione. E’ normale che il rammarico sta nel creare tanto e non finalizzare: anzi, siamo riusciti in qualche occasione a toglierci da soli il gol perché il tiro di Frattesi andava dentro e siamo riusciti a tirarlo fuori.
Oggi ho visto una squadra che ha reagito alla grande e che non solo poteva pareggiare ma poteva vincerla. E’ ovvio che gli episodi bisogna portarli dalla nostra parte: bisogna essere più bravi. Il palo: in altri momenti, magari andrà dentro; ci sono anche i momenti in cui anche la sorte non aiuta ma questo fa parte del gioco”.
P.S.: nel ringraziare l’utente Draculone per averci inviato il suo contributo, cogliamo l’occasione per ricordare a tutti gli utenti che sono benvenute proposte di articoli. A tal fine, è possibile utilizzare la mail di contatto info@40mila.it (anche raggiungibile dal link nel menù principale in alto).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
61 Comments
Gli AZZURRI sono mezzo BIANCAZZURRI. meje di nint
Nemicissimo eppure ti dico che io anche da piccolo non ho mai avuto interesse o simpatie per nessunissima squadra , per me è esistito esiste ed esisterà sempre e solo PESCARA💙
Biancazzurri ma do ti prisint’ tu a Milano a mangiare la cassola
Grazie Gionni!
E dai, Cillon! Da adulti l’interesse si è catalizzato sul solo Pescara, ma da ragazzi eravamo TUTTI doppiofedisti, e chi lo nega mente a sè stesso. La differenza è che NOI, la domenica, eravamo immancabilmente in curva nord oppure in trasferta. Che poi chiedevamo “che sta a fa la juv-Inter-milan” era un di più! Invece, adesso, tutti davanti a sky per vedere le gesta delle strisciate, e il di più è diventato il nostro Pescara. A me dispiace per i uaglionetti…
In ogni caso, quando ti chiedono per che squadra tifi, tu rispondi Pescara, e loro insistono “si, ma di serie A?” e tu ancora “Pescara, quando è in serie A, altrimenti nessuna” NON HA PREZZO!
Ma come fate ad essere doppiofedisti
🤢
Non mi piace la cassola. Cmq se ti interessa vai alla Trattoria Milanese via gorizia sulla darsena.
Gionni, ma na cassola bona non troppo lontano da lu centre, a Milano ndò si magna?
No alle donne nel calcio. Poi se sono doppiofediste ancor peggio. RAUSSSS
[corna]
Ma che san siro e strisciate. So ite a maggnà for: osteria romana. Sting sfunnat.
Ci voleva la sosta per interrompere questa agognata continuità.
A gennaio? Già ho iniziato a fare scongiuri e toccamenti nelle parti basse
abbiamo un presidente che mago Zurlì gli fa un baffo
mah già inizio a vedere carta vince e carta perde
Che vuoi fare max …sono di bocca buona e comunque con la tifosa biancazzurranelcuore non ho mai dialogato
dovrò recuperare in fretta 
Comunque quel Vlahovic della Fiorentina è forte….si vociferava di un suo prestito qui da noi questa estate….ora che fa pochi minuti e segna pure c’è lo scordiamo proprio per un rinforzo di gennaio….a già, ma noi a gennaio ci indeboliamo non ci rinforziamo, potremmo sempre riprendere Cocco voi che dite
Ma putem i avant a piscar? Ci sta più doppifedisti a qua che anticullu
Vita esci fuori come una ciammarica quando si presenta una appartenente al gentil sesso
Sbarella benvenuta tra noi….il tuo nick trae ispirazione dal giocatore Barella dell’Inter ?
Ti chiedo poi, l’altra fede qual’e’ ? Il Delfino immagino, ma quando gioca Pescara Inter per chi tifi ?
Per me che sono esiliata a Milano, doppiofedista nerazzurra e compagno interista, stasera non c’è calcio giocato in Italia
Johnny sicuro sta a vedè le strisciate
Biancazzurri già li sting a vide’
mic mi ni ding da virgugna’?🤔 Johnny sicuramente sarà presente a San Siro 
Tuscia anche io lo vedo un ottimo centrocampista, ha un ottimo piede e visione di gioco. Secondo il mio modestissimo parere, Bettella è destinato a prendere il posto di Masiello nella Bergamasca. Scommettiamo?
Pescarese1976, figurati se non sono d’accordo sugli enormi margini di miglioramento di Bettella. Dico solo che ORA ancora perde molti “uno contro uno” aerei e si distrae sul suo uomo che scatta.
Poi, figurati che io lo vedo più centrocampista, grazie a un bel piede, che marcatore a uomo …
… ma su questo so d’essere l’unico
IETE A GUARDÀ la strisciata bianconerorossa
Tuscia non concordo in parte con te. Bettella ha solo 19 anni ha dei margini di miglioramento che nemmeno immaginiamo. Su Scognamiglio la vediamo in modo simile. Ciofani? è il classico difensore di fascia che contiene, su Zappa concordiamo
Cullù ha ricominciato con le stronzate. La seconda partita senza subire gol se non davano quello in fuorigioco? Oh, ma non le hai viste le azioni da gol dell’Empli? Ci è andata solo a culo nel secondo tempo. Abbiamo giocato solo un tempo…….E LA PIAZZA NON HA PAZIENZA? SONO 7 ANNI DI PAZIENZA! VATTENE!!!!!!!! TE NA DA JI!!
Zappa piace molto anche a me. Ed è anche un bel incursore fino all’area avversaria. Ciofani invece non mi è piaciuto nelle ultime due, un po’ come non i era piaciuto l’anno scorso (salvo le ultimissime partite). Bettella mi ricorda quei centrali difensivi che se non fanno una bella cappellata OGNI partita pare che non siano contenti: e non ce lo possiamo permettere. Ieri sullo 0 a 0 si è perso Mancuso su un lancio centrale: se Mancuso faceva lu ‘oooollll … Addio! Masciangelo in crescita: leggera, graduale, lenta ma costante.
Su Scognamiglio: ricordiamo che il gran bel campionato dell’anno scorso è iniziato dopo che aveva saltato una belle prima fetta di stagione. Quindi ha giocato più “fresco” di preparazione degli altri. E uno dei miei timori quest’anno, come già scrivevo 2 mesi fa, è la tenuta dei “vecchietti” per TUTTA la stagione. Scognamiglio per primo, ma anche Memushaj (e mi preoccupava anche Balzano, ma ormai per lui il discorso è diverso)
Vita che dire, è un dato di fatto. Il ragazzetto sta tenendo la difesa ma anche i 2 terzini non male. Masciangelo ha fatto notevoli miglioramenti e Ciofani è una garanzia
Draculone cert si da fa vide’ pi abbutta’ lu pett stu ndundit.
antateavanti lo sanno pure li pret di la strad che l’allenatore é stato ripreso da alcuni giocatori ed è stato salvato dall’esonero. Morale 2/3 giocatori hanno deciso il modulo e la squadra tipo per quel modulo. Hanno fatto bene? Che dire per me si. Se è nu cuccion mica è colpa dei suoi giocatori?
SEBASTIANI VATTENE, e soprattutto non andare in giro la domenica pomeriggio che rovini la serata a chi si vuole fare una passeggiata in centro
Si pescarese 76…sto notando che Gennaro quest’anno è molto meno pimpante dell’anno scorso….dove faceva partite quasi senza errori…tranne purtroppo quella col Verona ai play off….
Bella e profonda la frase di Pasolini
Tuscia a me un giocatore deve piacermi in campo poi se alle interviste dice cose meno banali del solito mi fa anche piacere….gli errori li fa de light che giocava volley con la Juve perché nn bettella….a mio avviso questo ragazzo se regge la testa perché a pallone ci sa fare,ha una bella carriera davanti al netto di infortuni allenatori e procuratori Un altro prospetto interessante secondo me con grossi margini di miglioramento è Zappa, che finito di svezzare il ragioniere lo …. svenderà
Pi me ci possiamo trovare anche prima in classifica CULLU si ni da j dal nostro Pescara senza se e senza ma. Premesso ciò ieri hanno fatto una discreta partita, il secondo tempo avem fatt troppi errori. Scognamiglio, negli ultimi incontri ha commesso troppi errori e ci è andata sempre bene, adesso è ora che cambi passo.
Caro Max 67 ti rispondo con molto ritardo ….nn regge il paragone tra atteggiamenti in panca …il fatto di avere la patente nn vuol dire sapere guidare Bene la macchina, Sono dettagli, magari Zauri è uno che nello spogliatoio o agli allenamenti si fa capire chissà.,..dai che farà lo stesso percorso della Primavera …in crescendo fino a giugno… ah giusto ma il campionato che lo vinciamo a fare….
Fermo restando che per me Bettella ancora ne fa di errori in difesa, però il ragazzo mi è sempre piaciuto molto nelle interviste: bella proprietà di linguaggio e tanto equilibrio e umiltà. La frase “qui bisogna lavorare duro, se no non se ne esce” non appena non è stato al meglio è un bel segnale
Esselé l’altra scusa per il mercato di gennaio “Con il modulo adottato attualmente dal mister è difficile anche capire il profilo adatto per rinforzare la formazione.” E’ nu furbe cussù di prima categoria
Lapadula 2 gol
Il problema dell’umanità è che gli stupidi sono strasicuri, mentre gli intelligenti sono pieni di dubbi.
(Bertrand Russell)
Si chiama biancazzurra , e poi è lei che stuzzica che ci dice tifosi da bicchieri
Invece di prendere in giro, argomentate con intelligenza. Biancazzurro nel cuore questi sono arrabbiati che il nostro Pescara vinca ed il Presidente stia ottenendo i risultati attesi.
Johnny 😂😂😂 lu piffer
Bettella che non voleva segnare ma voleva rimetterla in mezzo!
Lu flut o lu piffer?
Lapadula ancora in gol: per 3 turni consecutivi.
Contro ogni aspettativa da parte di “sapienti giornalisti e tifosi da bar”, stiamo sfatando tutti i campi a noi ostili. FORZA PESCARA E GRAZIE SOCIETÀ
Biancazzurranelcuore cercati un fidanzato
Ma come fate a pensare di fare la serie A con CULLU’?
MASOCHISTI
Duddi brondi a zalire sul garro dei vingidori bravi ….alla fesda bromozione vi faggio bagare vendi euri ber gli audografi
Io sono da “flute” non da “Bicchiere di birra o vino e gassosa” che sia
.
Stinnamass
Come sempre sono sula stessa lunghezza d’onda con Pescara. Gran bella prova di carattere. FORZA PESCARA
La fata Turchina.
Scusa biancazzurra , a proposito di tifosi da bar o bicchieri , tu invece senza offese che tifosa sei ? da ammasciate o da stinnamass ?
Scherzo non ti offendere
Mo mi strozzavo
Cambiate sta foto
Franciaising
Sebastiani si è dimenticato di aver praticamente regalato ” Pavone e Martella” al Parma
Ha ragione Sebastiani: tra 2 DS in casa e i buoni rapporti con quelli di altre squadre, ogni anno viene fuori una bella squadra di B
“Due DS”, volevo dire
Bravo presidente nel dire che i giornalisti, opinionisti e tifosi da bar o da “bicchiere” facessero il loro lavoro che per quanto riguarda la società, ci sono due da competenti ed esperti
Come sempre cullù sa solo abbottare il petto.
La cosa più brutta che ci può succedere è andare in A con questa dirigenza.
Teniamoci stretti questi tre punti ottimi per una salvezza che è l’unico obiettivo serio e raggiungibile.
Primo tempo da far battere le mani
, secondo tempo da far battere i cuori! 