Domenica 01 Settembre – Stadio: Adriatico. Arbitro: Giovanni AYROLDI di Molfetta.
Reti: 3′ Galano (R), 11′ Gavazzi, 45+2′ Chiaretti (R). 48′ Galano, 71′ Tumminello, 94′ Palmiero
Formazioni:
Pescara (4-3-3): 1 FIORILLO, 14 BALZANO (81′ 13 Ciofani), 2 CAMPAGNARO, 6 SCOGNAMIGLIO, 40 MASCIANGELO , 8 MEMUSHAJ, 20 PALMIERO, 24 MACHIN (65′ 37 Kastanos), 11 GALANO, 32 TUMMINELLO (76′ 10 Brunori), 23 DI GRAZIA. Allenatore: ZAURI
A disposizione – Portieri: 12 KASTRATI, 34 SORRENTINO. Difensori: 27 ZAPPA, 18 BETTELLA, 13 CIOFANI, 3 DEL GROSSO. Centrocampisti: 37 KASTANOS, 39 INGELSSON, 31 BUSELLATO, 5 BRUNO. Attaccanti: 7 CISCO, 10 BRUNORI, 19 MANIERO.
Pordenone (4-3-1-2): 1 Bindi, 29 Almici, 6 Barison, 26 Bassoli, 3 De Agostini, 7 Gavazzi (77′ 14 Pasa), 8 Burrai, 24 Pobega, 10 Chiaretti, 17 Monachello (58′ 9 Strizzolo), 13 Ciurria (77′ 27 Candellone). Allenatore: Tesser
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
48 Comments
Correggo. Il Frosinone vince in casa . Pesavo di aver letto il risultato finale. Comunque Inzaghi mi lascia lo stesso perplesso come allenatore….lo vedevo meglio quando giocava….sempre sul filo del fuorigioco
D’accordissimo in tutto con Max1967
Iamm si abbiamo vinto e teniamoci stretto questo risultato
Di Grazia bella sorpresa. Per me migliore in campo. Idem Palmiero. Subito fuori Tummimello e dentro Brunori.
Chockev sarà disponibile anno nuovo quindi per momento non pensateci.
Rimangono per me i dubbi sull’allenatore….
Ma il Frosinone di Pippa Inzaghi ….2 partite zero punti ??? Con la corazzata che si ritrova,Marco Baroni col cellulare in mano dal 96’ attende una chiamata pronto a tornare in sella con le sue…..penetrazionii laterali
Ho visto a spezzoni il primo tempo in Tv e il secondo l’ho ascoltata in radio ….Chiedo a chi era allo stadio o l’ha vista per intero 1) Di Grazia sul quale sto puntando le mie fiches fin dall’arrivo come si è disimpegnato,?considerato anche la giovane età e l’esordio in B . Forse dopo Salerno siamo stati troppo severi e impulsivi nei giudizi ma non mi sembra che oggi possiamo di colpo essere ottimisti anche perché 5 gol subiti in due partite sono un po’ troppi…Su Masciangelo che mi dite….ha una buona corsa almeno, sgroppa sulla fascia? Inoltre stavo dando una contata ai centrocampisti (neanche chi fa le coppe ne ha così tanti) col rientro fra 6-7 partite circa di Chochev e Melegoni (non 2 comprimari qualsiasi) sotto tutti gli aspetti di esperienza,tecnica fisicità acume tattico e fiuto del gol siamo a postissimo sulla carta…..ma non vorrei essere nei panni di Luciano il Marsicano, 10 centrocampisti sono veramente un esagerazione, molti di loro si accomoderanno in Tribuna molto spesso e non credo con poco malumore …li saprà gestire ?e sopratutto quale sarà l’assetto definitivo in mezzo al campo al netto di squalifiche e infortuni ? …..e intanto faccio il tifo per Brunori centravanti titolare …sarà una mia fissa.
Bella partita e grande vittoria. SEMPRE FORZA PESCARA
Vittoria importante. Primo tempo da rivedere, secondo molto migliore. La pausa ci va a pennello, per cercare di inserire i nuovi acquisti al meglio. A me sono piaciuti tanto Machin, e soprattutto Palmiero
Assente tutto il pomeriggio perché alla guida. A soffrire però con Enrico Rocchi in streaming audio. Molto soddisfatto per la vittoria: un commento tecnico in home page ci starebbe tutto. Attendo fiducioso per sapere da fonte critica ed imparziale come sono andate le cose.
Vittoria importantissima, anche se la seconda di campionato. Brunori deve giocare punta centrale, attacca la profondità e sta sempre al posto giusto.
La cosa piú importante era dare un segnale e uno scossone forte , con il risultato di 4-2 ci sono riusciti , ma detto questo c’è tanto da migliorare , nonostante il tifo incessante gli umori e l’aria che si respirava in curva non era dei migliori provocando anche qualche episodio un pó colorito .
Era importsnte vincere. Ottimo secondo tempo, ma il primo è da rivedere.
GRANDE CURVA NORD. PESCARA SIAMO NOI
SIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! VITTORIA sofferta ma voluta fortemente
Palmiero raccoglie un rimpallo al limite dopo un’azione tambureggiante del Pescara in attacco. Sembra perdere l’attimo allargandosi troppo a destra ma conclude con un destro potentissimo soto l’incrocio e sul primo palo
Vittoria……..è fatta!!!!
E’ fatta! E’ fatta!
Gran gooool di Palmiero
6 minuti…..forza e coraggio
6 minuti di recupero
Stringiamo i denti fino alla fine. FORZA!
E VAI!!!
Bella ripartenza nostra, ma Di Grazia è un po’ lento, per cui cede palla a Galano. Galano dà sulla sinistra per il tiro cross. Respinta corta della difesa e Tumminello da 2 passi chiude preciso in rete
Non sono contento……ci sono tanti problemi
Siamo un po’ lenti: difficile sorprenderli così
Partita delicata , aperta ad ogni risultato
DAI DAI DAI. Si può vincere
Triangolazione Balzano-Memushaj-Galano sulla fascia sinistra. L’assist di Memushaj per l’inserimento e tocco preciso di sinistro di Galano nell’angolino basso alla sinistra del portiere
GOOOLLLLL!!!!! GALANOOOOO
Mah, vedo che abbiamo giocatori messi male (Balzano), altri da serie C (Masciangelo, Di Grazia), altri mediocri (Machin, Tumminello)
Balzano manca la palla in area e, sul tiro avversario, la palla sbatte casualmente sul braccio di Scognamiglio entrato in scivolata disperata. Chiaretti trasforma, con Fiorillo che sfiora la palla bassa, alla sua sinistra
Rigore per il Pordenone
Si vede la mano di Tesser. Dura passare e facile perdere palla. E si rischiano ripartenze
Chiaretti a uomo su Palmiero, che non può impostare
Fino ad adesso neanche un tiro in porta.
Il fondo del terreno sembra messo molto male.
Occasioni per il Pordenone, che ha reagito molto bene all’iniziale svantaggio
E infatti hanno appena sfiorato il raddoppio
Formazione offensiva…vediamo se saremo in grado con la difesa di nonnetti di supportare l’impostazione
Stiamo lasciando il campo al Pordenone
Difesa allegra su ripartenza veloce del Pordenone. Assist dalla fascia sinistra per Gavazzi, che piuttosto libero mette dentro
Assist di Tumminello al centro dell’area per l’inserimento di Galano, che subisce fallo. Rigore (e c’era anche l’espulsione per ultimo uomo che l’arbitro ha ignorato clamorosamente). Calcia Galano che spiazza bene il portiere alla sua destra
E LA NORD ESPLODERÀ, QUANDO IL MAGICO PESCARA SEGNERÀ
GOOOLLLL!!!!!
FORZA PESCARA!
Il coraggio di cambiare è da apprezzare….mo vedem’
Speriamo bene, FORZA PESCARA
Bene: Zauri sta facendo ricorso all’ampia rosa messagli a disposizione dalla Società
Rispetto a Salerno, una novità assoluta per reparto:
– Masciangelo al posto di Del Grosso sull’esterno della difesa;
– Machin al posto di Busellato come mezzala di centrocampo;
– Di Grazia al posto di Brunori come ala offensiva.
E poi, il rientro di Palmiero in mediana al posto di Bruno, Campagnaro-Scognamiglio coppia di centrali (con Bettella in panchina)