13/11/2022, Pescara-Messina: fine partita
Alberto COLOMBO (Allenatore in prima della Pescara Calcio):
Non ci sono gare scontate ma oggi, terminata la partita, un po’ di incazzatura ce l’ho. Stavamo soffrendo oltre misura. Abbiamo fatto 50-60 minuti che sembravamo una squadra padrona ma se, come altre volte, non sei determinato… E ho avuto la sensazione che ci specchiassimo nella nostra bravura e controllo territoriale. Alla fine sembravamo una squadra senza collegamenti fra i reparti: ognuno andava per conto suo e abbiamo rischiato oltre modo. La compattezza non si è vista oggi negli ultimi minuti.
Abbiamo avuto 3-4 occasioni limpide, prima per andare in vantaggio e poi per raddoppiare: se avessimo la giusta cattiveria per raddoppiare… gli avversari poi possono sbilanciarsi in maniera più considerevole. Il difetto che abbiamo è la mancanza di incisività quando abbiamo le occasioni. E questa è la differenza con le grandissime squadre.
Sicuramente, sotto il profilo della prestazione, abbiamo di cui pensare e lavorare.
MORA è entrato perché ha preso l’ammonizione GYABUAA e non volevo ripetere l’errore di contro il Monterosi [cioè GYABUAA espulso per doppia ammonizione – ndr].
Il doppio centravanti è una possibilità ma quel che conta è l’equilibrio: una squadra che poi però gestisca due centrocampisti [nel 4-4-2 – ndr], che diano equilibrio, va preparata. Abbiamo però esterni soprattutto offensivi, anche se bravi nell’uno contro uno. Comunque è una soluzione che, andando avanti, va pensata e preparata.
Salvatore ALOI (mezzala del Pescara):
Potevamo fare di più, negli ultimi 15 minuti il Messina ha attaccato di più, ma abbiamo tenuto botta e non ricordo loro occasioni limpide. Noi cercavamo i tre punti e ci siamo riusciti. Se avessimo sfruttato le occasioni parlavamo di altro, ma ho visto i ragazzi propositivi. Dovevamo gestire più palloni coi centrocampisti.
Torre del Greco è un campo difficile, il pubblico è il loro dodicesimo uomo. Dovremo essere bravi a gestire la gara e sfruttarla concretamente per portare i tre punti a casa.
Del Catanzaro parleremo la settimana prossima.
Personalmente ho giocato, credo, una buona partita; sto bene. Abbiamo un centrocampo importante e il Mister lo gestisce bene; noi dobbiamo essere pronti se veniamo chiamati, per dare il miglior contributo.
Edoardo VERGANI (punta centrale del Pescara):
Sono contento per il gol e per la vittoria, ma potevamo chiuderla prima. Abbiamo sbagliato molte occasioni: abbiamo fatto bene a tratti ma sprecando troppo; alla fine potevano anche pareggiare.
Ogni calciatore, quando non è impiegato, vuole giocare: io mi devo far trovare pronto.
Ci godiamo un giorno di riposo e poi pensiamo alla Turris, prima ancora che al Catanzaro.
Mi hanno già chiesto se mi piacerebbe giocare in due in attacco: non sono io a deciderlo.
Gaetano AUTERI (Allenatore in prima del Messina):
Abbiamo fatto quello che potevamo fare contro una squadra forte e l’abbiamo tenuta in equilibrio fino alla fine. La mia è una squadra giovane che deve salvarsi. Potevamo anche subire il 2 a zero ma siamo rimasti in partita fino alla fine. Potevamo fare scelte migliori.
SEBASTIANI quando ha la possibilità fa squadre forti: questa è forte sul piano tecnico e gioca a calcio; dopo il Catanzaro è la migliore che ho visto.
Per l’anno scorso: nel calcio dipende dalle aspettative che si creano. Io cerco sempre di far giocare le mie squadre ma, dopo la retrocessione, sei figlio di scelte non adeguate.
Highlights del match.
29 Comments
Auteri con le dichiarazioni di ieri si è dimostrato ancora peggio di quello che pensavo.
Le panchine si possono anche rifiutare, non dire che tutto va bene e poi sputare sul piatto dove hai mangiato.
Bn giorno .mi sembra che le dichiarazioni di fine partita siano state oneste sia da parte di Colombo..e questo lo sapevamo..e sia da parte di auteri che ha riconosciuto che si negli ultimi venti minuti hanno attaccato un po’ di più senza peraltro creare niente di particolare ma ha anche sottolineato che avrebbero potuto subire il secondo gol in parecchie occasioni..noi purtroppo abbiamo questo difetto nn riusciamo a chiudere le partite ..ed e un bel problema che con squadra nn di livello riesci bene o male a portarle in porto con quelle due sarà un guaio..speriamo che con il lavoro del mister riesca a limitare questo problema anche se nn è facile..!! Per quel che riguarda l’ inno hai ragione Johnny..io da diversi anni dico che per l amor di Dio la storia tutto quello che volete ma insomma…na cosa più a ttuale..ci sono tanti musicisti famosi…ad esempio Di Tonno grandissimo musicista .possibile che nn riesce a scriverci un inno..nn dico a livello di grazie Roma….ma qualcosa di più moderno e cantabile …si può coinvolgere lui e bravissimo..e di Montesilvano penso sia tifoso del Pescara….dai qualcuno che lo metta in mezzo!!!
A quanto sotto, mi è stato aggiunto che in realtà da Messina non sarebbe venuto nessuno degli ultras …

Ieri mi è stato raccontato (io sono esiliato) che c’è stata la conferma di quel che era ovvio: cioè, la rottura del gemellaggio è definitiva. In ogni caso, mi è stato sempre riferito che liberamente ci sono stati molti incontri tra le due tifoserie, fra amici da tempo e con rispetto
Quello che mi piace soprattutto di Colombo è la sua lucida umile e onesta intelligenza .Detto in modo tecnico e con un italiano impeccabile nel dopo partita afferma cose che noi tifosi commentiamo durante e dopo le partite….stupido e inutile nascondersi dietro ragionamenti astrusi e autogiustificanti come fanno tanti suoi colleghi . E….questo vuol dire che i tifosi ci vedono bene nel 1936 % dei casi .Tranne qualche pappagallo ubriaco che si sveglia di colpo dal nulla e preme le dita a caso sulla tastiera per farci sapere che esistono anche gli idioti senza medici bravi.
L’assenza dell’Italia renderà più sopportabili i mondiali. Non per l’Italia in sè, ma per non doversi sorbire il patriottismo farlocco delle bandiere e dei maxi schermi. Salvo poi sentire un papà dire al figlio di sei anni, alla fine della partita in cui la nazionale è eliminata, “papà, liv ssa cazz di bandir da lu balcon, avem pers”.
Per fortuna la serie C non si ferma. A fanculo il mondiale.
Pescara-Messina spettatori paganti 1.652. Incasso biglietti € 16.239.
Erano fondamentali i 3 punti e sono arrivati. Deluso dallo scarso pubblico, SEBASTIANI VATTENE
nemicissim0
No🎶
Mi rompe i coglion🎵
Auteri (o era Autieri?
) è stato corretto nel ricordare che appena dopo la discesa dalla B si rimane figli di scelte non adeguate fatte nell’anno della retrocessione, con un carico di giocatori poco convinti di giocare in C che ti rimangono sul groppone per via dei loro contratti pluriennali. Una semplice, onesta e corretta constatazione: sappiamo bene, d’altra parte, che lo spogliatoio l’anno scorso aveva i suoi problemi. Lo stesso Cancellotti, settimane fa, lo ha confermato e ha pure ammesso quanto quel clima facesse passare la voglia anche ai titolari, che poi s’impegnavano in fase difensiva meno di quanto dovuto …
C’è sempre un altro che, se non sta al centro dell’attenzione, va in crisi di considerazione.

Perlomeno, m’ispira une rima …
Quando sento notizie di continui sequestri di droga penso ….ma allora vuol dire che c’è una diffusione a tutti i livelli ….per forza, qualcuno la deve pur consumare . Bisogna stare attenti però spesso mi dicono viene tagliata col borotalco scaduto del sidis
Johnny, ma un testo all’avanguardia come “sei forte come un battaglion/sconfiggi tutti gli squadron/alla conquista di un altro bel goooool” non ti piace?
SEBASTIANI VATTENE!
Cmq l’inno del pescara oggi nel 2023 lo trovo penoso, roba che manco all’asilo..almeno rimodernizzare i suoni..
L’illuso con Oddo senza punta in serie A 433offensivo si nasconde dalla vergogna? Almeno stai zitto e non fai le figure di vitabiancazzurra e tusciabruzzese
https://m.youtube.com/watch?v=fMElUgVfByg SERIE C DI 20 ANNI FA. trova le differenze. Sebastia’ guarda che cazz si cumbinat
Si la festa dei colli. Purtroppo non si sa se troppa sfiga dell’Andria(rigore nettissimo negato ai pugliesi e molto generoso dato al Crotone) o molta fortuna dei calabresi che vive di mestieranti e spunti individuali dei vari Gomez e Chirico’ che sono da serie B ma come gioco noi credo siamo i migliori Col Cacanzaro voglio essere brutto e vincente In quanto a fortuna a vedere queste partite credetemi siamo ancora a credito Intanto riportiamo punti da Torre del Greco che non è così scontato
crotone l’ha ribalta a culo altro che. gol dello 0-2 sbagliato clamorosamente e rigore sul 2-1 netto (anche per il telecronista) non dato all’andria a 5 minuti dalla fine.
Ilfigliodel36 ma tifi cacanzaro
2800 spettatori. Frechete. Avevo detto 3100 e sono stato troppo ottimista. Sabastia’ complimenti vivissimi
Per la fine del girone di andata abbiamo 4 partite su 6 contro squadre fuori dai playoff
il Crotone pareggia ancora? Chiedo per la sua unica rivale per la serie B. Il Catanzaro
oggi per la prima volta in stagione non siamo sembrati una squadra negli ultimi 20 minuti o poco più. emblematiche due/tre “spazzate” consecutive dalla difesa che non si vedevano da anni ed anni. fortuna assolutamente no, il messina non ha creato una palla gol degna di tal nome, forse la squadra ci ha abituati troppo bene. resta il problema che l’attaccante di sinistra è davvero un grosso rebus. intanto l’andria ha sbagliato un gol a dir poco scandaloso…
Sto guardando Crotone Andria …gran partita dei pugliesi e anzi lo 0-1 finora gli sta pure stretto . Ho messo tutti i gufetti dell’albero di Natale sopra al televisore
Il vento a favore è stato determinante fino ad oggi…
Tornando seri: mi pare che gli episodi, chiamiamola la fortuna, il caso, come vi pare, ci stiano dando sempre ragione. La partita scorsa vinta con un rigore “abbondante” dopo aver creato poco. Quella di oggi vinta col minimo scarto, mangiandosi diversi gol per puro demerito e soffrendo troppo nel finale. Va bene mettere fieno in cascina anche in maniera operaia, ma dobbiamo migliorare per il caso in cui il vento dovesse cambiare.
Figlio di scelta non adeguata, VATTENE.