La conferenza stampa del tecnico biancazzurro Gaetano AUTERI nel pre-partita AQUILA MONTEVARCHI-PESCARA:
- “Hanno recuperato MARILUNGO e RAUTI. A parte i soliti, il resto del gruppo sta bene. C’è solo qualche dubbio su CLEMENZA per una botta alla caviglia presa in allenamento giovedì.
- Domani affrontiamo un avversario che ha qualità, organizzazione di gioco: e lo ha anche dimostrato in questo inizio di stagione. Un calcio fatto di aggressività e intensità; squadra che accetta il confronto. Prima di tutto dovremo riequilibrare i ‘ritmi gara’ e rispondere colpo su colpo dal punto di vista dell’aggressività e dell’agonismo. Il Montevarchi è una squadra ben allenata.
- Io non sono tanto d’accordo sulle nostre presunte difficoltà difensive: abbiamo preso due gol con tiri da fuori, di cui uno deviato, un calcio di rigore o una situazione su calcio d’angolo; ma noi siamo solidi strutturalmente. Se poi si commettono errori… E siamo anche equilibrati perché difficilmente concediamo superiorità numerica agli avversari. Comunque qualche cambio in formazione ci può essere perché domani si gioca su un campo sintetico e anche un po’ stretto; e ci sarà un grande impatto fisico ma noi dovremo essere bravi anche nell’impatto fisico; e nelle geometrie. Qualche cambiamento ci può essere.
- RIZZO e MEMUSHAJ sono giocatori che vanno bene con chiunque altro a centrocampo: sono complementari. Poi che vuol dire centrocampo ‘a 2’!? Io non accetto tanto questi discorsi perché si difende in 10 più il portiere. E si attacca con tutti i giocatori che devono e possono accompagnare l’azione d’attacco. E’ chiaro che hanno poi caratteristiche differenti: sicuramente MEMUSHAJ non è un giocatore che eccelle nell’interdizione, ma le sue qualità migliori sono negli inserimenti e nella gestione della palla e nella personalità. RIZZO ha uno spessore fisico diverso ed è quindi compito dell’allenatore scegliere chi è più adatto ogni settimana anche in relazione alle diverse partite da affrontare; ma l’importante è averli questi giocatori.
- Qui c’è un gruppo di 20 giocatori che potenzialmente sono tutti titolari: lo ripeto, non ci sarà mai nessuna bocciatura. Avete visto che a Carrara abbiamo fatti cambi a fine primo tempo ma quelli usciti hano poi ricominciato a giocare. Dipende dagli aversari, dalla settimana di lavoro e dagli impegni immediati; e da quelli futuri, di cui bisogna sempre tener conto. L’importante è che vada in campo una squadra che abbia intensità e idee di gioco.
- I gol concretizzati e finalizzati dagli esterni NZITA e ZAPPELLA possono avvenire ma non dobbiamo pensare che possano avvenire con frequenza, anche se mi auguro possano continuare. E’ chiaro però che dobbiamo migliorare negli ultimi 20 metri anche in altre cose e soprattutto il rendimento di quelli davanti, però è normale: siamo all’inizio e tanti giocatori lì davanti vengono da lavori discontinui come GALANO, RAUTI e CLEMENZA perché arrivati dopo, FERRARI. Però è un reparto offensivo fatto da giocatori di qualità: quindi l’importante è continuare a creare occasioni e meglio poi se saranno bravi a finalizzare senza sciupare tanto.
- ILLANES, DRUDI e INGROSSO possono giocare a destra, al centro o a sinistra della difesa. Domani è una partita particolare, su un campo stretto ed è la terza in 7 giorni, e qualche cambiamento ci sarà perché intanto alcuni giocatori sono rientrati e cresciuti dal punto di vista fisico, come ILLANES e INGROSSO.
- Faccio i complimenti in anticipo al collega Malotti per come gioca il Montevarchi: raramente mi capita di fare questi complimenti”.
Ecco invece alcune dichiarazioni dell’allenatore dell’Aquila Montevarchi Roberto Malotti;
- “Dire che dovremo giocare una gara perfetta è quasi superfluo perché, signori miei, ci troveremo di fronte la squadra – a mio parere – più forte del campionato.
- È vero il calendario iniziale non ci ha agevolato [già incontrate Reggiana e Viruts Entella – ndr], anche se i ragazzi si stanno muovendo molto bene; ma d’altronde prima o poi dovevamo incontrare tutte le avversarie. Quindi, avanti, con fiducia e al tempo stesso la consapevolezza di dover migliorare ancora sotto molti aspetti per tenere botta in una categoria così impegnativa”.
Infine, quelle del DS del Pescara Luca MATTEASSI:
- “L’Aquila Montevarchi, oltre che una sopresa di inizio campionato, è anche una squadra molto organizzata: è una neo-promossa con molto entusiasmo e che sta bene in campo. Ha giocatori con buona tecnica e forza di gambe perché quando ripartono sono impressionanti. Sarà quindi una partita molto difficile, ma il Pescara deve fare la ‘sua’ partita e cercare di vincere.
- D’URSI è un giocatore per noi molto importante: adesso si è sbloccato in Coppa Italia contro il Grosseto e sono sicuro che farà tanti gol. Per il suo gol annullato contro il Vis Pesaro abbiamo chiesto spiegazioni solo a fine partita e poi l’abbiamo chiusa lì. Non dobbiamo ripensare a questo episodio, che ha lasciato tutti con l’amaro in bocca, ma guardare avanti e pensare solo al Montevarchi.
- RAUTI e MARILUNGO stanno bene: si sono allenati e sicuramente domenica saranno a disposizione”.
20 Comments
L’Entella ha perso di nuovo. In testa fino a domani Gubbio e Reggiana
Domani sera Aquila Montevarchi prima solitaria in classifica, ormai con 993 virgola 3 periodico di millesimi di unghia di piede in serie B

Oh zizzoni.
A Pescara Viterbese spero di incontrarvi.
Mo vado a finire il vino. Fatemi sapere. N’fat la suola.
Orgoglioso di questa curva che sostiene i ragazzi senza se e senza ma.
Dobbiamo remare tutti dalla stessa parte.
Domani sarà il primo vero test, perché loro hanno ritmo e fame
Bello il muro dei tifosi da Oslo a Adis abeba …Tutti allenatori Io invece sono un Alleva…Vacche .Ha fatto la battuta .Ha fatto…
Sci ca mo vedeme se seme capace di corre pe 90 minuti. Fin’a mo seme fatte na mezzorett’ a lu massime
Draculo’ per questo dico che la minchiata del si attacca in 11 e si difende in 11 è appunto una minchiata. Si attacca quelli che devono attaccare. Poi ci sta il filtro del centro campo e difende chi deve difendere. Sennò facem il 5 5 5..mister si gioca in 15?
Matteassi ce l ho sulla punta dell’ esofago. È una questione di pelle
Ma secondo voi Galano pressa alto e retrocede ad aiutare il centrocampo

Rauti e Marilungo saranno a disposizione domenica. Fino a tutto il riscaldamento pre-partita compreso. Oltre non si sa
… e ci sta sempre la chiosa finale del grillo parlante, quello che non capisce perché si fischia Sebastiani.
i difensori devono sempre rincorrere gli attaccanti avversari quindi è ovvio che commettano errori.
Poi se la colpa è solo dei singoli vuol dire che hanno preso i giocatori sbagliati, quindi non è vero che stata fatta una buona campagna acquisti.
… dopodiché, caro mister, non aggiungo altro sennò Sebastiani mi propone il tuo posto per inizio febbraio

Mi pare un dato di fatto incontestabile che abbiamo preso gol solo con tiri da fuori, di cui uno deviato, o un calcio di rigore o una situazione su calcio d’angolo. Quindi mai a difesa scoperta. Anche vero che difficilmente concediamo superiorità numerica agli attaccanti contro i nostri 3 difensori. Altrettanto vero che ci sono stati parecchi errori nei singoli difensori e in quelle che ha chiamato geometrie, tra cui la linea del fuorigioco. Tutto quanto sopra non dipende da Auteri ma dagli interpreti. Però, caro mister, se non fai sempre retrocedere le ali a dare una mano ai due di centrocampo per fare la linea a 4, non mi venire a raccontare che ci si difende in 10 dato che le nostre ali rimangono spesso avanzate e vengono quindi facilmente superate dalla manovra avversaria. Così, i due di centrocampo si ritrovano quindi in … 2! E al massimo si difende in 7, non 10. E,a quell’altezza, a coprire tutta la larghezza del campo in due, non si riesce a scivolare in tempo a destra o a sinistra, proprio come in occasione del gol preso a Carrara. Insomma, vedi se domani Galano e D’Ursi, oltre a fare pressing alto, siano pure molto ma molto rapidi a retrocedere se il pressing avanzato non va
Sta puttanata che si difende in 11 e si attacca in 11. Allo’ a che serve l’ allenator? Interviste di una pochezza tecnica imbarazzante
Il centrocampo è spesso infilato con la presenza di soli 2 uomini di ruolo. Questo è un dato di fatto. Tuttavia il mister è convinto del contrario….vedremo….spero abbia ragione lui
Non ammette che la difesa spesso è in difficoltà e che il centrocampo spesso rimane con due giocatori che non riescono a fare filtro.
Auteri mi piace sempre di meno.
Peccato che se serve aggressività e intensità si debba contare su uno come Galano che non sa più che vogliono dire quelle parole da oltre un anno e mezzo. Questo se non gioca Clemenza dall’inizio…
Condivido molto di quello che dice il misterTranne una cosa. Se a uno come Rizzo che già di suo mena alla ceca e fa collezione di cartellini gli dici che domani deve metterci più grinta e agonismo mi sa che al 25′ minuto non ci arriva e ci lascia in 10