Nell’assemblea generale annuale dell’International Football Association Board (IFAB) tenutasi lo scorso 5 marzo (fonte), l’organismo che detta le regole generali del calcio ha focalizzato la propria attenzione sul fallo di mano. Si è rilevato infatti che le norme che disciplinano questa infrazione vengono spesso interpretate ed applicate in maniera non uniforme.
L’IFAB è quindi intervenuta in parte ad apportare vere e proprie modifiche a tali regole e in parte a chiarire – con quella che in termini giuridici si chiama “interpretazione autentica” – se e quando questo particolare evento di gioco debba essere sanzionato.
Sotto il primo profilo, è stata modificata la Regola 12, nel senso che il tocco di mano involontario che consente ad un compagno di squadra di segnare una rete o procurarsi una chiara opportunità di farlo non sarà più considerato falloso.
Resta, ovviamente, punita l’azione di chi segna direttamente col tocco di mano proprio, anche se involontario, o immediatamente dopo il tocco.
Sotto il secondo profilo, cioè “come” interpretare la norma esistente, è stato chiarito dall’IFAB cosa debba intendersi per “posizione delle braccia innaturale che aumenta lo spazio occupato dal corpo”, circostanza che – come sappiamo – rende falloso il tocco di mano anche se involontario: si ha questa eventualità quando la posizione innaturale delle braccia non è una conseguenza, o non è giustificata, dal movimento del corpo del giocatore in quella particolare situazione. In altri termini, NON sono fallose tutte quelle situazioni in cui siamo portati ad esclamare
“ma mica poteva tagliarsi il braccio!”
In aggiunta a queste rilevanti decisioni (che – quanto alle modifiche normative – entreranno in vigore dal prossimo primo luglio), l’IFAB ha anche fatto il punto sui primi risultati dell’introduzione sperimentale – in diverse competizioni – della sostituzione aggiuntiva per i calciatori vittima di commozione cerebrale, raccomandando il prosieguo della sperimentazione almeno fino all’agosto 2022.
Quanto alla regola temporanea che consente fino a cinque sostituzioni, ha ritenuto di valutarne l’eventuale estensione anche dopo la scadenza prevista (31.12.2021 per le competizioni di club, 31.07.2022 per competizioni per nazioni), in relazione all’impatto della pandemia sul mondo del calcio, che è sotto costante monitoraggio.
L’organismo ha anche ricevuto indicazioni dalla FIFA su possibili modifiche alla regola del fuorigioco e, cosa che potrebbe riguardarci direttamente… in caso di permanenza in serie B, sta valutando innovazioni tecniche sul VAR che potrebbero consentirne l’adozione anche in competizioni che dispongono di risorse economiche più limitate.
29 Comments
Probabilmente devono organizzare dei locali idonei e al momento, a campionato in corsa, non è possibile.
Alla fine ammetto di non aver capito perché il VAR in B è stato rinviato. Se si fa in serie A, qual è la differenza per il Covid in serie B?
Volevo solo evidenziare questo aspetto e non entrare nella vita privata di Cillon
Cussu’ è nu pettegolo
Bravo draculò, chissà chi vuless sapè
e certo Max, chi ti da vinì rcuntà di li fatta su
CURIOSONE
Certo che ogni ricordo di Cillon è legato alle magnate
Mannaggia cillon. Ji stéve a aspettà la fine di su Covid pa rturnarce
Si draculò, proprio lei.
Quanti ricordi, tantissime volte quando il Pescara giocava in casa e faceva gli orari strani che finiva la partita alle 18:00 o alle 19:00 bell partavam e andavamo su, uno spasso. Quante cazziate m’ha fatt.
“Maria la scuntros”? Noooo
Ci ha lasciato un pezzo della nostra storia. La signora Maria di Villa Celiera, moglie di Erasmo (celentano) ?
basta fare come il tennis con il challenge. se sbagli a fare una chiamata poi ti attacchi al var
Basta la frase “tocco di mano … involontario … quando la posizione innaturale delle braccia non è una conseguenza, o non è giustificata, dal movimento del corpo del giocatore in quella particolare situazione”, per capire che la soggettività non è eliminabile e che tutto riposa sempre sull’imparzialità delll’arbitro. Purtroppo, la storia ha mostrato che anche questi fa una carriera, quindi con interessi personali a poterne condizionare la neutralità
VIVA LA FIGA!
Sono daccordissimamente d’accordo con biancazzurri
Nemicissim0, il calcio rispecchia la societa’ attuale e non è fatta di lealtà
Cillo’
Per questi non ci vuole il VAR… ci vo la VARR
L’idea delle chiamate VAR dalla panchina sarebbe ottima se il calcio fosse fatto di lealtà. Ma siccome non lo è, c’è il serio rischio che le chiamate vengano fatte per perdere tempo, per spezzettare il gioco avversario, specie verso il 90esimo. Un correttivo potrebbe essere quello che, se hai torto in due chiamate consecutive, perdi il diritto di farne altre e che non puoi fare chiamate negli ultimi 5 minuti se l’ultima che hai fatto era sbagliata.
Rigore è quando arbitro fischia Diceva Boskov
Propongo biancazzurri come profilo ideale per fare l’addetto stampa. Io farei una raccolta firme
Sempre fallo di mano se le facce ji e ségne pure ji. Ma ni è fallo se ne le facce apposte e dopo ségne nu compagne. Ma nin le facce apposta mai se le vracce nin mi li putéve tajà. Auà, arscrivétele accuscì coma le so dette ji, ca si capisce caccheccose
Ma Tabanelli ci sarà sabato? Lu DS ha detto che è una piccola contrattura e visto che è già tre settimane che sta fuori, penso che possa dare una mano alla causa
In pratica il fallo di mano non esiste più tranne nel caso sia volontario oltre ogni ragionevole dubbio.
D’accordo con te caps
Caps, sono d’accordo sull’aggiungere le chiamate dalla panchina del VAR a quelle che può sempre fare l’arbitro. Nel tennis si fa da una vita
Madonna che sgienziadi.
Ma che hanno sctutiato?
In B il Var? Ci sarà da ridere . Se verrà applicato come nella serie A , con la ratio che l’arbitro decide se vedere o meno non risolveremo molto . Mentre se si vuole migliorare allora si dovrebbe utilizzarlo a chiamate 3 nel 1 tempo e 3 nel secondo. In pratica l’allenatore o il capitano può chiedere l’utilizzo del Var ..Es. Sabato con La Penna . Ma non solo x interventi in area ma anche x falli ammonizioni etc insomma nelle azioni dubbie che portano a dei vantaggi . Questa possibilità darebbe equilibrio ad un arbitraggio anche cervellotico. Non accadrà mai …
Ma tanto la nostra corazzata manco con ….le Mani segna