La Serie B in diretta all’estero!
03/02/2021
Anticipi e posticipi dei biancazzurri dal 19 febbraio al 16 marzo 2021
03/02/2021

Riportiamo un’interessante statistica sui portieri di Serie B – 

Il rendimento di un portiere va valutato sulla base di diversi parametri, dinamica confacente a un periodo – quello attuale – dove qualsiasi posizione deve rispondere a determinate richieste. Ciò è quanto implementato dall’Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio (APPORT) che, settimanalmente, analizza le prestazioni degli estremi difensori( elaborando i dati forniti da SICS con il software “GK STAT”).
La ventesima giornata di campionato di B che ha inaugurato il girone di ritorno e, contestualmente, messo in mostra un grande Elhan Kastrati, che ha ottenuto la palma di migliore del turno grazie all’ottima prestazione con il suo Cittadella. All’altro estremo della classifica un incerto Vincenzo FIORILLO, uscito sconfitto con il Pescara dal Bentegodi, contro il Chievo Verona.

FASE DIFENSIVA
I parametri scelti per la valutazione sono i gol subiti, la percentuale di parate effettuate rispetto ai tiri subiti, i rigori parati, le uscite alte e basse effettuate, gli interventi decisivi ok, cioè quegli interventi che hanno salvato il risultato e gli interventi ko, cioè gli interventi errati che hanno influito sul risultato. Per quanto riguarda la singola giornata, la voce % parate scende a zero se il portiere subisce solo gol o se non riceve alcun tiro in porta, nella classifica riepilogativa invece la percentuale totale viene moltiplicata per il coefficiente e per le presenze effettuate

FASE OFFENSIVA
Per la fase offensiva si è scelto di analizzare i passaggi ok, cioè le trasmissioni effettuate dal portiere con distanze al di sotto dei 25 mt. la differenza tra ok e ko è data dalla ricezione o meno della palla da parte del compagno. Lo stesso concetto vale per i lanci che conteggiano le trasmissioni effettuate con distanze superiori ai 25 mt. Per passaggi chiave si intendono quelle trasmissioni che saltano una o più linee di pressione, mentre per gli assist si intendono le trasmissioni palla che permettono al compagno ricevente di andare alla conclusione. Entrambe queste ultime due voci sono un di cui dei valori precedenti (fonte).

40mila.it
935 GIORNI di SERIE C, 4383 di PRESIDENZA SEBASTIANI
Condividi su:

Lascia un commento

11 Comments

  1. cimpiel ha detto:

    Finalmente viene osservato con attenzione, sembra che debba prendere i palloni medicinali, non ha forza nelle gambe, non sa uscire, non ha intuito, non da fiducia ai propri difensori.

  2. draculone ha detto:

    A so punto tanto vale prendere qualche portieruccio da quattro soldi a Pescara, tanto ce ne stanno tanti a spasso da tempo

  3. vitabiancazzurra ha detto:

    Ingradi ghe non ziede aldro
    Mincenz è rimasdo gui berghe’ gli ho offerdo un 30 % in blu’ di guello ghe gli dava la sguadra del gadar …Invece ber Gasdradi mi fegero un offerda irrinungiabile ….io gi vedo lungo
    Forza Sebastianese!

  4. draculone ha detto:

    Ormai impersonifica l’addeddo sdamba in tutto e per tutto dash2

  5. biancazzurri ha detto:

    nemicssim0 aspé ma ji in mattimatica nin so bòne ma 50 più 50 più 50 fa 100? wacko

  6. caps ha detto:

    Auguro a Kastrati di arrivare in alto . Tornando al Pescara , se con un mezzo cross nessun difensore va sulla palla ma resta fermo e si eleva e chiaro che l’attaccante che viene da dietro con un passo lo brucia e colpisce. In questo modo abbiamo subito valanghe di gol. Il portiere ci fa poco. Che poi Fiorillo subisce la difesa ed è in un momento particolare è vero.. Comunque vediamo cosa uscirà fuori di buono da questi nuovi arrivati.

  7. Max1967 ha detto:

    I difetti li conosciamo.
    Ultimamente mi sembra che stiano superando i pregi.
    A personalmente fa girare le palle quando non blocca la palla … e capita pure che butta in pasto agli avversari.

  8. nemicissim0 ha detto:

    A prescindere da Fiorillo, sono tutte pippe mentali inutili. Un portiere fa le prestazioni anche in relazione al rendimento della sua difesa è in generale della sua squadra. Emblematiche sul punto le famose parole di Peppe Gatta dopo un torino-pescara in cui parò tutto: “la mia prestazione? 50% fortuna, 50% bravura, 50% merito della squadra”

  9. draculone ha detto:

    A me come portiere non piace, ma è un parere personale, come persona, meglio che non commento

  10. alex74 ha detto:

    Fiorillo non mi è mai piaciuto come portiere e cone persona. In tempi non sospetti tifavo piu6 per kastrati

  11. draculone ha detto:

    Questa classifica fa capire che non è tutto oro ciò che luccica