Verissimo Lecote, e come può ricordare un ragazzo che scrive qui, faceva uscire i biglietti per tutti quelli che erano assidui in trasferta, anche quando erano praticamente introvabili
Con questo non voglio dire che anche lui avrebbe fatto questa fine. Pace all anima sua. Io comunque opterei per cambiare pagina. Qua a pescara è sempre na ricorrenza
Io comunque vorrei sfatare un mito. Ai tempi di bubu le sardell in curva te le potevi ricapare. altro che senza imporsi. Forse prima era tutto più genuino e non pilotato dall’ alto, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Comunque onore a bubu’ anche se avrei voluto vederlo in questa epoca.
Chissa se ancora oggi ci fosse Bubu’ la curva nord forse on sarebbe ridotta cosi in macerie e umiliata
Manca tutto di quei periodi….le persone scomparse sopratutto ma anche tutto il resto quelle cose che ci facevano battere forte il cuore quando salivamo i gradini per posizionarci sugli spalti dell’Adriatico….emozioni che ci hanno soffocato nel tempo e che molto difficilmente torneranno
Ti do’ un altro indizio, l’attuale compagna di Carmine Mazza, lo va ad aiutare nell’attivita’ che ha rilevato da “Diego Cuccione”. Mo’ ci manca solo che ti dico nome e cognome
Buongiorno, per me sarebbe ancora li’ e non avrebbe permesso che tutto cio’ accadesse. Era troppo legato a certi ideali. Chamape, non ha I capelli rossi. La persona in questione abitava proprio di fronte alla sede e cresciuto con la sua comitiva alla marina insieme a Marco. Ti do’ un indizio, attualmente e’ un ” esiliato” come te a S.Giovanni teatino. Si scherza naturalmente
Ciao Bubù, sai, è da un po’ di anni che mi trascino dietro un interrogativo senza risposta, interrogativo che puntualmente, quando ricorre l’anniversario della tua scomparsa, torna a frullarmi in testa… ma tu, se fossi ancora vivo, saresti ancora lì, al centro della Nord? Mi piace pensare di sì, ma poi a volte ho la sensazione che nella nostra curva, di tuo sia rimasto solo il nome, e penso che forse, come dice alex74, l’epopea di cui sei stato un fiero condottiero, sia ormai un ricordo, un dolce amaro ricordo. Riposa in pace Marco.
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster
Io ho avuto il piacere di conoscerlo quando la sede era in via Magellano perche’ un mio amico fraterno era un suo amico fraterno. Veramente una persona umile e speciale, no li “sparm mbett” di oggi
Più che idolatrarti spero con tutto il cuore che non stia rivoltando dentro la tomba. Condottieto di un epoca che non c’ e più. Secondo me non ha.neanche piu senso continuare ad accostarti a certa gente
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are as essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
30 Comments
Verissimo Lecote, e come può ricordare un ragazzo che scrive qui, faceva uscire i biglietti per tutti quelli che erano assidui in trasferta, anche quando erano praticamente introvabili
Quando parlava lui non volava una mosca,sia in sede che in curva.Brividi solo a ripensarci. Grazie Bubu’per tutto quello che ci hai insegnato.
Certo, non si può dire nulla, ma Marco era molto diverso dagli altri?
Onore a te Marco?
Con questo non voglio dire che anche lui avrebbe fatto questa fine. Pace all anima sua. Io comunque opterei per cambiare pagina. Qua a pescara è sempre na ricorrenza
Draculo’ non faccio nomi ma ci sono soggetti molto vicini a bubu che in basso ci sono caduti eccome
Alex, sicuramente non saremmo caduti così in basso, sopratutto di mentalità
Io comunque vorrei sfatare un mito. Ai tempi di bubu le sardell in curva te le potevi ricapare. altro che senza imporsi. Forse prima era tutto più genuino e non pilotato dall’ alto, ma non ci metterei la mano sul fuoco. Comunque onore a bubu’ anche se avrei voluto vederlo in questa epoca.
SOLO BUBU’ ……………………………………. GLI ALTRI……………………….. VIA DAL PESCARA !!!!!!!
Grande Bubu’ protagonista di un Calcio vissuto in curva da ultras genuino rispettato senza imporsi ….
Onore a te grande capo che il cielo bianco azzurro ti protegga… La nord sei tu…..
Chissa se ancora oggi ci fosse Bubu’ la curva nord forse on sarebbe ridotta cosi in macerie e umiliata
Manca tutto di quei periodi….le persone scomparse sopratutto ma anche tutto il resto quelle cose che ci facevano battere forte il cuore quando salivamo i gradini per posizionarci sugli spalti dell’Adriatico….emozioni che ci hanno soffocato nel tempo e che molto difficilmente torneranno
Ti do’ un altro indizio, l’attuale compagna di Carmine Mazza, lo va ad aiutare nell’attivita’ che ha rilevato da “Diego Cuccione”. Mo’ ci manca solo che ti dico nome e cognome
Buongiorno, per me sarebbe ancora li’ e non avrebbe permesso che tutto cio’ accadesse. Era troppo legato a certi ideali. Chamape, non ha I capelli rossi. La persona in questione abitava proprio di fronte alla sede e cresciuto con la sua comitiva alla marina insieme a Marco. Ti do’ un indizio, attualmente e’ un ” esiliato” come te
a S.Giovanni teatino. Si scherza naturalmente
draculone:per caso, il vostro amico fraterno è rosso di capelli? Onore al ricordo del VERO GUERRIERO DELLA NORD!…R.I.P.
Lefferituel , purtroppo è la stessa domanda che mi faccio anche io.
Ciao Bubù, sai, è da un po’ di anni che mi trascino dietro un interrogativo senza risposta, interrogativo che puntualmente, quando ricorre l’anniversario della tua scomparsa, torna a frullarmi in testa… ma tu, se fossi ancora vivo, saresti ancora lì, al centro della Nord? Mi piace pensare di sì, ma poi a volte ho la sensazione che nella nostra curva, di tuo sia rimasto solo il nome, e penso che forse, come dice alex74, l’epopea di cui sei stato un fiero condottiero, sia ormai un ricordo, un dolce amaro ricordo. Riposa in pace Marco.
TE-NA-DA-J’!!! F.T.S. – Fuck The Stationmaster
Leader del tifo in curva nord …ovvio
Cercasi uno o più leader liberi a schiena dritta e indipendenti….bisognerebbe avere L a macchina del tempo.
Ciao Marco, l’ultimo LEADER cresciuto all’ombra dei mostri sacri che hanno fatto tremare l’Italia. ONORE A TE INDIANO
RIP
Uagliu’ (li anministratur) ma chi cazz vi fumet, vu’ stet fulminat ndutt, pur la pubblicita’ su 105, MORBIDOOOOO
BUBU’ VIVE.
RIP
Io ho avuto il piacere di conoscerlo quando la sede era in via Magellano perche’ un mio amico fraterno era un suo amico fraterno. Veramente una persona umile e speciale, no li “sparm mbett” di oggi
Più che idolatrarti spero con tutto il cuore che non stia rivoltando dentro la tomba. Condottieto di un epoca che non c’ e più. Secondo me non ha.neanche piu senso continuare ad accostarti a certa gente
Sfondo di bandiere, odore di lacrimogeni, suono di sirene, così ti ricordano i tuoi ragazzi…continua a guidarci!
Se tutti lo ricordano affettuosamente , un motivo ci sara” RIP
Onore a te Marco , orgoglioso di averti conosciuto
Ciao Marco