Daniele SEBASTIANI (Presidente del Pescara):
“In difesa siamo partiti in estate per giocare con la difesa ‘a 4’: credo che avessimo centrali in abbondanza. Siamo invece un po’ corti davanti, ma chi ha attaccanti forti difficilmente li cede. A gennaio dovremo intervenire in quel reparto, cercando qualcuno che stia trovando poco spazio ma che sia già pronto. L’indirizzo sarà cercare di prendere sia un giovane che un esperto.
Gli allenatori in pochi li difendono come questa Società. Quest’anno, ci fossero stati i tifosi allo stadio, sarei dovuto intervenire quattro partite prima. Questo perché qui c’è poca pazienza. Bisogna però essere obiettivi: ho molta stima di ODDO ma la Società, con sette sconfitte in nove gare, era chiamata ad intervenire
BREDA ha riportato serenità del gruppo, lavorando molto. E’ partito con il piede giusto: speriamo possa proseguire. E’ stato bravo a sfruttare il materiale a sua disposizione” (fonte).
Mirko VALDIFIORI (giocatore del Pescara):
“Da BREDA subito tranquillità e fiducia nel gruppo. Ad Ascoli c’è stata sicuramente una grande risposta da parte del gruppo: una prestazione da ‘squadra’. Si vedeva una corsa in più per il compagno. Ci siamo aiutati: la panchina incitava chi era in campo. Senza dubbio un corpo unico. BREDA ci ha chiesto di verticalizzare la manovra: un calcio più diretto; a me è sempre piaciuto. Del resto gli anni migliori li ho trascorsi con SARRI convinto assertore di questo tipo di gioco. Ad esempio, il secondo gol realizzato ad Ascoli è figlio di una giocata provata e riprovata in allenamento e non di una ripartenza estemporanea. Se GALANO e CETER stanno bene, in questa categoria fanno la differenza”.
“Ho sempre giocato da regista in un centrocampo a tre. Quando c’è un cambio di allenatore, i giocatori si sentono più responsabilizzati, ma non abbiamo ancora fatto nulla; anzi, dobbiamo migliorare tantissimo. Ce lo siamo già detti alla ripresa [degli allenamenti]. Ne siamo assolutamente consapevoli”.
“Ho chiesto scusa a Saric: un giocatore della mia esperienza non deve creare i presupposti [per un’espulsione]: però, in quei momenti c’è adrenalina, il ‘derby’, la situazione che viviamo. Ho preso un po’ palla e molta gamba ma non c’era alcuna intenzione di far male all’avversario. Non sono un giocatore cattivo. Mai un’espulsione diretta. Mi sarebbe dispiaciuto lasciare la squadra in 10. E’ andata bene”.
“Ora testa al Vicenza. E’ una squadra esperta; molto pericolosa quando riparte. E’ composta da calciatori di livello come Meggiorini, Rigoni, Cinelli e Marotta. L’allenatore prepara molto bene le gare a livello tattico. Partita tosta ma sono convinto che con l’atteggiamento di venerdì scorso, ci toglieremo delle grandi soddisfazioni perché nella nostra rosa c’è qualità” (fonte).
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
77 Comments
SEBASTIANI VATTENE!
Roberto Di Berardino, mi fa enormemente piacere leggere post di persone come lei, da cui si evince un profondo amore per i nostri colori. COMPLIMENTI VIVISSIMI
Antateavanti, cullù rispode solo a ricciolini e profeti che si porta anche in campagna acquisti ( pardon cessioni). Dalla probabile età di Tuscia, potrebbe solo rispondergli se si maschera dal kojak pescarese
Questa dirigenza…… . ……… VIA DAL PESCARA !!!!
Se si affronta la partita con lo stesso piglio visto ad Ascoli, anche se il Vicenza e’ una signora squadra, possiamo portare a casa i tre punti, forza biancazzurri
Sabato ho visto una bella bella squadra con la voglia di lottare come vogliamo noi tifosi.
Siamo sulla strada giusta con la voglia matta di tornare in curva a cantare.
Io manderei i post di Tuscia stile stalking al dottor d.s. chissa…cascettaro com’è vorrei sentirlo replicare punto per punto senza sclerare e con argomenti convincenti …e avrebbe anche un occasione pubblica e unica per giustificarsi e rispondere a tante domande bollenti . L’unico sito non solo come utenti che ha fatto dei seri raggi X al pluricompetente agnelli di via Bovio
Eh ma quindi che dobbiamo fare..?
Faccio una considerazione: chiaramente sono giorni in cui il giudizio dei tifosi è in parte sospeso e si nota un certo piattume. E’ comprensibile dato che l’arrivo del nuovo mister e la vittoria di Ascoli porta molti a dare una possibilità a questa nuova situazione della squadra. Inoltre, un campionato che diventi “di salvezza non troppo sofferta” troverebbe ormai tantissimi tifosi tristemente arresisi all’idea che basta non retrocedere. Ed è proprio questo il contesto ideale per Sebastiani, quello in cui il popolo biancazzurro non ha più sogni se non una modesta e noioso sopravvivenza in serie B, senza spasimi. E la Società avrebbe “fatto tombola” nel crescente disinteresse di un tifoso portato a credere che “almeno ci fa vedere la serie B”!
Invece, al di là di Breda ed Ascoli, la verità rimane e non dobbiamo dimenticarcela: oltre 50 milioni di euro di plusvalenze di cui risulta incomprensibile l’esito di oltre 20 milioni di debiti. Quasi una decina di milioni di perdite complessive della gestione Sebastiani ma senza investimenti in prima squadra. Tolto il sogno di sperare in una serie A da giocarsi fino all’ultimo e tolto anche il sogno di una serie B tra le prime! Vicino mercato di gennaio con storia già scritta: vecchi panchinari di altre squadre (girano infatti gli stessi nomi di anni fa) da far arrivare gratis e ragazzini sconosciuti mentre i 10 milioni di Zappa + contributi TV + quota dalla Lega riusciranno a generare una nuova assurda perdita, che manco un manager davvero incompetente riuscirebbe a conseguire, pur impegnandosi. E poi, al momento di dover ricapitalizzare per l’ennesima volta, i soci benefattori troveraanno sorprendentemente nelle loro piccole tasche e malgrado anni senza compensi da amministratori né utili da dividersi, i milioni per ricapitalizzare!!! Chissà come? … Rimane il quarto mistero di Fatima!
La cosa sicura è che sabato affronteremo una bella squadra . Mi auguro di vedere il piglio e la voglia di arrivare prima sul pallone di Ascoli. Siamo in una brutta situazione e al di là delle chiacchiere presidenziali e dei suoi coker dobbiamo cavarcela così . Prima della fine di gennaio non arriverà nessuno anzi x fare cassa conoscendo Pettoabbottato potrebbe partire qualcuno che si è messo in mostra in questo Vergognoso continuo campionato dell’anno scorso .
Mi viene in mente un paradosso assurdo. Augurarsi Ceter sano sempre e che faccia gol piu spesso possibile ??!! o meglio di no ?? magari che giochi poco come ultimamente e noi ce la caviamo ugualmente …perchè nel primo caso dobbiamo sperare che gli attaccanti del Cagliari non abbiano problemi ne fisici ne di marcature in quanto è pressoche’ certo che in 2 casi su tre il colombiano torni in Sardegna a fine gennaio…ma stavolta il ragionere se ne guarderà bene sono sicuro,lotterà fino allo spasimo per farlo restare…anche perchè non riuscirebbe a sopportare la pressione terribile degli Ultras e sopratutto della severissima e attenta stampa volemose bene
Me lo auguro con tutto il cuore… Forza biancazzurri, siete sempre nel mio
Cuore
C
Io a Ballotelli lo farei giocare nei campionati dell’est Europa, tipo Romania
Cellino 36 esoneri ma in 27 anni. Sebastiani circa la metà ma in solo 8 anni. Molto peggio come media di Cellino!
Più che adattarsi alla serie B, Balotelli si è dovuto adattare per avere un nuovo ingaggio.
Solo Raiola riesce a fare questi miracoli.
Il mercato di Gennaio in entrata secondo cullu: Drudi, Masciangelo e Asencio. Speriamo solo che non gli venga in mente di lucrare pure sul fine prestito di San Cetter! Io non dimentico Machin! 🤦🏻
Avete letto che Balotelli è stato ingaggiato per 400 mila euro più bonus? Sei anni fa prendeva 6 milioni a stagione ma in serie B si è dovuto adattare.
A parte il Vicenza, nella zona bassa siamo finalmente tutti a parità di partite. E siamo ancora da retrocessione diretta
Con l’Ascoli buono approccio mentale. Il risultato ha bisogno di riconferma nella prossima visto oltretutto che i marchigiani hanno perso pure ieri, per cui non sono attendibili.
Io, nell’ultima partita, ho visto una volontà di lottare non inferiore a quella degli anni ’80. Nessuna paura di entrare su qualsiasi pallone e, per di più, interventi difensivi estremamente precisi anche in situazioni “concitate”.
Posso pensare che abbiano giocato così perché, non dovendo più pensare a chissà quali schemi applicare, si sono concentrati esclusivamente “sul pallone”. Non dico che quello sia il gioco di Breda, ma è un modo basilare di giocare che ha funzionato.
Adesso non so quanto sia stato attendibile quel test. Se la squadra dovesse confermare nelle prossime partite la prestazione di venerdì scorso, direi che stiamo più o meno a posto. Quest’anno ormai è andata così (non è che sia una novità), però ripeto…se la prestazione di venerdì scorso dovesse essere confermata direi che non stiamo messi malissimo.
E’ comunque fondamentale il riscontro delle prossime partite.
Draculone, concordo. Le squadre di calcio non sono fatte dai nomi (“figurine”) e allo stesso modo un campionato non è fatto dai blasoni o dall’importanza delle città. Oggi come oggi, una piazza come PESCARA non è diversa da un Cittadella, Entella, Pordenone ecc. Lo stesso Brescia, la società con maggiore tradizione in serie B, arranca. Allo stesso modo, realtà da sempre insignificanti come Frosinone, Salerno o venezia stanno dicendo la loro in posizioni un tempo impensabili. Tutto rimescolato.
Ogni anno, tutti a dire, quest’anno la B è tosta, ma io tutti si squadroni non li vedo. Retrocedere significa essere il nulla cosmico e avere zero progettualita’, insomma IL PESCARA DI SEBASTIANI
Qui si rischia di esagerare le differenze alla prima partita tra il Pescara di Oddo e quello di Breda. Ad esempio, lo stesso Breda smentisce che la squadra abbia capito già ad Ascoli qualcosa riguardo alla fase d’impostazione del gioco, che ha infatti definito “macchinosa” (pari pari a com’era con Oddo). Per cui non è che la squadra si sia trovata più a suo agio con un gioco più semplice. La squadra ad Ascoli è stata ugualmente incapace di produrre gioco. Se poi vogliamo dirci che il gioco è palla lunga per gli inserimenti di Galano o palla a Ceter che la difende e fa salire la squadra, allora OK. Ma è poca roba. Può bastare contro l’Ascoli, ma non contro altre squadre. Vero invece che il miglioramento è stato nella densità e nella compattezza delle linee in fase di non possesso palla: ma difendersi a catenaccio è immensamente più facile che produrre gioco e non dimostra che i giocatori abbiano capito granché di cosa vuol fargli fare Breda. Aspettiamo già sabato per vedere se Ascoli è stato solo un episodio …
Ma state pure a dare significati a quello che dicono i giocatori? Gli hanno chiesto cosa è cambiato e lui ha detto i primi luoghi comuni e frasi fatte che gli sono venute in mente. Quello che ha detto valdifiori non significa una mazza di nulla.
Giocatori smidollati……… giocatori che mollano …………. giocatori che si estraniano dalla lotta ……….giocatori che si sfiduciano ………………. TUTTI VIA DAL PESCARA !!!!!
Secondo me, per impostare il gioco di Oddo ci sarebbero voluti i classici 2-3 mesi estivi.
Non si può improvvisare quel gioco così “al volo”, provarlo mentre si giocano le partite di campionato.
viceversa, può subentrare nervosismo e sfiducia come in tutte le attività umane
quando uno capisce cosa deve fare e lo riesce a fare facilmente, allora tutto il resto viene di conseguenza
compresa la corsa per i compagni
Ma come detto precedentemente da Tusciabruzzese questo non vuol dire che non devi correre e giocare per i compagni
Ha detto che con questo gioco ci stanno capendo qualcosa.
In poche parole ha detto che giocavano contro l’allenatore
Con una sola vittoria, siamo saliti dall’ultimo posto con più partite giocate
al terzultimo posto a parità di partite (con le ultime).
Per quanto riguarda l’intervista a Valdifiori:
“Da BREDA subito tranquillità e fiducia nel gruppo”
“BREDA ci ha chiesto di verticalizzare la manovra: un calcio più diretto; a me è sempre piaciuto.”
Gioco semplice e chiaro.
Speriamo che continuino a giocare così.
Valdifiori ce lo spieghi perché solo ad Ascoli si è vista, come dici tu, una prestazione da ‘squadra’ e si vedeva una corsa in più per il compagno? Prima non penso che qualcuno ve lo vietasse! E se qualcuno aveva un modulo diverso o non si rapportava a voi come volevate, non per questo eravate autorizzati a non fare la stessa cosa che dici avete fatto ad Ascoli, no!?!?

Ma chi vi credete di essere per saper dare (e manco tutti) calci a una palla?!?
Cioè, Mirko, ma ti rendi conto??? Tutto quel che sapete fare nella vita è prendere a calci una palla e vi permettere pure di non impegnarvi o non correre l’un per l’altro???
Si è rotta l’Atalanta.
Gasperini (pare sicuro) si è dimesso.
Intanto, se ci Salvem, è l’anno buono che ci liberiamo dei pAsculi🤣
LU MIRCATAR secondo me é afflitto da una leggera forma di bipolarismo
La “pund di trapano”
Intanto sono quasi 5 mesi che stiamo in zona retrocessione diretta.
Ma chi cazz va truvenn a gennaio? La Befana?
A Gennaio si parlerà di Trotta e Falcinelli che sfumeranno puntualmente 10 minuti prima della fine del merGaDo, cosa che succede ad ogni sessione dal 2016. Altro che bunda…
Cussù è capace che in attacco mette Campagnaro… dopo che so vist Diamoutene (nel 2016) non mi meraviglia più niente… tanto se lo può permettere, nessuna tifoseria a contestarlo ed almeno 5/6 squadre che nel giro di 3 turni staranno dietro di noi.
Col Vicenza giocatevi l’1-1, sono partite più scontate del finale di un film zezzo…
Ma di Pavanati si hanno notizie?
Hugo i problemi nascono sempre …x l’acquisto di un ragazzo di D che ora vorresti ma x 40.000 E ti hanno fregato e x un attaccante sano che ora segna a Venezia x un milioncino era caro . Basta , se non hai soldi neppure puoi pretendere …e basta mettere in rosa raccomandati inutili che poi vanno a bilancio della squadra … Fuori dai zibidei..
Io penso che Sebastiani ha detto quello che sarebbe buono da realizzare a gennaio. Però ci possono essere problemi per raggiungere i giocatori cercati. Lui ci prova ogni volta ma bisogna anche che ci stanno le condizioni concrete poi.
Ma che vulete se non c’era bisognava inventarlo… Bresidende Manacer D.esse Broguratore Allenadore Suggeridore di indervisde Gonzigliere di leca…una bersona umile che si è fadda da zola e da lusdro e bresdigio a dudda la gidda’ un zolo sdipendio e 10 combedenze e gabacida’ dademi ancora fiducia e a Gennaio vi sdubiro’. Guella Biazza Zaloddo anonima merida una sdadua in mio onore…devo condaddare dalfonzo
quoto tutti, pure li antibiotici dentro i croccantini
jumbo ha detto:

08/12/2020 alle 14:28
Io quello là lo accetterei solo in caso di anni ed anni di salvezza, ma in SERIE A, non in bassa serie B col Cosenza e l’Entella.
Il Pescara deve stare in Serie A, l’obiettivo salvezza in Serie B non lo abbiamo desiderato manco quando rischiavamo la C2, anche in C1 il nostro desiderio era tornare in A.
Siamo diventati un Lanciano o un Castel di Sangro qualunque, altro che Pescara…
_______
Quoto totalmente
Fi come li gatt quando gli si deve mettere gli antibiotici dendr li croccantin
Li metto dentro le salsicce crude di fegato e ingoio.
Jonnhy…… 🤣🤣🤣🤣
L’ultima A è stata una VERGOGNA indelebile. Non pensavo si potesse fare così TANTO PEGGIO della A mortificante precedente.
Da allora prendo psicofarmaci.
benitino1936 non hai capito nulla. Io non sto dicendo che bisogna desiderare Pavanati o la retrocessione per forza, però se ad un tifoso sta bene la salvezza in B, e Sebastiani ti garantisce quell’obiettivo, stare sempre a dire “Sebastiani vattene” è una roba da patologia psichiatrica.
Se invece uno è stufo (sul serio) di quel soggetto, e soprattutto della gente che gli gravita attorno (tra cui molti incompetenti e falliti che si ritrovano in ruoli importanti solo perché sono degli “yesman” leccaculo) deve mettersi in testa che la “liberazione” non può essere indolore. Che sia Serie C, fallimento, Pavanati e acchiappacill vari.
In Serie C cullù è costretto a mollare: senza plusvalenze, senza soldi dalle TV (non dico con meno incassi allo stadio perché, conoscendo il soggetto, è capace di mettere l’abbonamento a 500 euro pur di continuare a lucrare – almeno – su di noi..), e visto che di soldi* non ne ha…
*soldi visibili naturalmente, non voglio alludere che, magari, con tutte le plusvalenze fatte negli anni; con zero investimenti e con tutti i debiti che abbiamo, “qualcuno” possa essersi messo da parte qualche soldino lontano da occhi indiscreti… non lo alludo né lo penso eh.
Bella San Cetter.
LU SPARAGNIN detto anche LU MIRCATAR po di tutt l’avet capit sci o no 🤔 mo videt a gennaio ci fa nu squadron che ci fa licca’ li baff 😂😂😂😂
Draculetto76 ma avinz caccos gnorima 😎
E quando Sebastiani ha detto queste cose ridicole di sicuro i giornalisti gli sono scoppiati a ridere in faccia? Ha ragione Jumbo. Solo la retrocessione poteva darci una speranza. Meglio pure Pavanati per fallire invece che sopportare ancora questa umiliazione ogni giorno
Ilfigliodel36 siamo tutti curiosi di conoscere tuo padre
Bast c’arfiat
Perché no… le ragazze ne hanno una ventina, la nonna potrebbe essere una 50enne… non disdegnerei a priori…
nemicissim0, le austro-ungariche sono due mie cugine di secondo grado. Ha detto mio padre che se t’interessa può darti il numero della loro nonna
Nemcissim0 , purtroppo in tempo di Covid, è provato che l’ansia (da restazione?) per il 65% degli uomini la fa da padrone e di conseguenza si pensa a tutt’altro
Io quello là lo accetterei solo in caso di anni ed anni di salvezza, ma in SERIE A, non in bassa serie B col Cosenza e l’Entella.
Il Pescara deve stare in Serie A, l’obiettivo salvezza in Serie B non lo abbiamo desiderato manco quando rischiavamo la C2, anche in C1 il nostro desiderio era tornare in A.
Siamo diventati un Lanciano o un Castel di Sangro qualunque, altro che Pescara…
Jumbo
oggi sting eggio di te 
Faccio notare in sezione foto, se non ci avete fatto caso, la presenza di due belle figliole apparentemente austro-ungariche ma tifose del pescara. Forza, 40mila, incoraggiamo questa iniziativa.
Frecati sono stato preso nella difficoltà, dalla sindrome di megalo’76, quattro post consecutivi
Quelli che criticano Sebastiani fanno ridere, gli dicono male ma ad ogni occasione in cui avremmo la possibilità di levarcelo dai coglioni fate muro (retrocessione, Pavanati, ecc.).
Poi dite male ai Rangers… almeno siate coerenti: o il galleggiamento FECALE in B (con le stesse “emozioni” che si prova a guardare il Roccacannuccia) oppure cullù via, a tutti i costi, e con ogni mezzo.
Apprezzo 100 volte di più il ragazzo che è stato condannato per avergli bruciato le macchine (gesto che non condivido e non incito a replicare, naturalmente) rispetto a chi fa sol na frega di chiacchiere (…e secondo me sotto-sotto cullù vi sta pure bene).
Che dire poi di solo giocatori pronti, dove ci sarebbe una lista interminabile da fare, ma basta ricordare l’ultimo, con l’avvallo dei suoi dipendenti giornalai, tale BOJINOV
Poi qui c’è poca pazienza è il top assoluto, con lui non c’è mai un limite. SEBASTIANI RESTA
Mi dispiace dirlo perché non lo auguro a nessuno, nemmeno al peggior nemico, ma lui ha qualche patologia grave che ti porta a dimenticare, tipo la serie A con il perfetto, dove qualsiasi società avrebbe cacciato l’allenatore dopo la disfatta in casa con l’Empoli, ma tutti ricordiamo dove siamo dovuti arrivare prima che ciò avvenisse
LU SPARAGNIN detto anche LU MIRCATAR pippiacir statt zitt ca ogni vot apri bocca ci sta da ratta’ li cujun
a Valdifiori manc
arisponn tand sa gente si venn pur pi du lenticchie
“ Quest’anno, ci fossero stati i tifosi allo stadio, sarei dovuto intervenire quattro partite prima.”
Ormai rasenta il ridicolo.
Questo essere che gestisce la società davvero non ha vergogna. Lui ha scelto l’allenatore , lui x interesse ha messo su un rosa di 32 elementi . Lui in 32 elementi non ha preso un centrale abile di testa. Lui x interesse ha preso in prestito degli attaccanti di porcellana . Lui nel ruolo centrale di centrocampo non ha preso uno abile di recuperare e distribuire il gioco. Ora devi acquistare? Non ci credo . Prenderà in prestito alla fine di gennaio quello che rimane libero ma noi sappiamo che c’è una grande differenza tra il primo della lista e l’ultimo . Non nutro speranze , vediamo cosa otterremo da queste 7 partite e con il Vaccino che si porti Via questo Virus.
Niente…manco pe sbaj po fa na dichiarazione normale. Se uno gli chiede che ora è arsponn: se fosse per i tifosi sarebbero le 13.12 ma meno male che ci sto io
Cullu pi favore rimani zitto che fai più bella figura…..la squadra che iniziasse a giocare che sono pagati per farlo e non a giustificare sempre tutto buttando fango all’allenatore di turno. SOLO PER LA MAGLIA
La pazienza sui risultati ce n’è fin troppa.
Semmai, è finita la pazienza di aspettare una squadra che sappia trovare la via del gol.
Fare gol è diventata un’impresa negli ultimi anni: arrivati in attacco, l’azione evapora. Sempre quando in attacco ci si arriva.
Se si subisce un gol, la partita è praticamente finita.
Un’auto senza il pedale dell’acceleratore. Questo, fino a venerdì scorso.
Quest’anno con Ceter, Galano, Maistro, Valdifiori, oltre che Memushaj (e aspettando Asencio)
può darsi che, finalmente, esca qualcosa di diverso.
Certo, sto facendo finta che il campionato sia iniziato, per l’appunto, venerdì scorso.
Quest’anno, ci fossero stati i tifosi allo stadio, sarei dovuto intervenire quattro partite prima. Questo perché qui c’è poca pazienza. SENZA UN MINIMO DI PUDORE.
In ogni caso, Ceter è davvero forte. Speriamo che giochi.
Non ci posso credere: ha fatto la millesima promessa per il mercato che non manterrà!
