Sulla sinistra, uno spezzone dello striscione YANKEES
Era parecchio tempo fa.
Un tempo d’oro per la tifoseria organizzata biancazzurra.
La Nord strapiena: PAUROSA!
Era il tempo degli ULTRAS, degli HIC SUNT(!) e di tanti altri…
Fra gli altri, c’erano anche gli…
YANKEES!
Voi c’eravate? Ve li ricordate? Diteci di loro!
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
11 Comments
Questi YANKEES potrebbero in effetti essere stati di pianella…se notate in basso a destra dello striscione, mi pare di leggere le lettere NEL A, e forse l’altra L è nascosta da una piega della pezza.
Erano tempi in cui per andare in curva nord era richiesto un dress code: notare il fenomeno in giacca e cravatta sopra al bandierone stellato…
Cussu’ che ha postato sa foto è nu FREGN.
Onore a Stefano Paravia unico e grande e vero GUERRIERO. Lui creò e realizzò il sogno di Angelo Manzo. Gli ultrà italiani devomo inchinarsi a lui e Papalina. ⚡1976⚡Siamo stati gli unici a mett paur alla nord dei laziali merda. Mettiamoci l’anima in pace quel periodo è finito e sepolto 🤘🤘🤘
Si la foto è sicuramente appena dopo la promozione del 77 quando fecero i lavori allo stadio e si posizionarono tutti alla nord .
Cmq molto bello il simbolo degli ultras con quel teschio avvolto nelle fiamme.
Aggiungo che ogni singolo striscione o pezza fatta da qualsiasi gruppo e tifoserie Pescarese hanno sempre avuto un fascino e originalità uniche
La CURVA NORD ha fatto tremare gli stadi di tutta Italia, quel periodo tutti volevano emularci. NU SEM NU
Ngulo quanta gente nella foto. Più di tutti quelli che mo vanno allo stadio. Cmq io mi ricordo i bad boys. A Milano avevo la macchina piena di adesivi. Quante volte me la menavo quando passavo nel bresciano. Brasciano ano ano.
La foto cmq e’ degli anni 79-81, riconoscibile dallo striscione Ultras di quei anni appunto, probabile scattata da qualche partita in serie A.
In quel periodo sono nati diversi gruppi e gruppetti…questo non me lo ricordo
Dalle popolo biancazzurro, iscritto a migliaia sui nostri vari social media, ci stanno pervenendo informazioni che gli YANKEES fossero di Filetto. Altre ipotesi dicono Cavaticchio o direttamente Pianella.
Grazie a chi sta contribuendo a ricostruire una parte della nostra gloriosa Storia!
Tanti club di tifosi di curva ma un po in tutti i settori dello stadio dagli anni 70 in poi era tutto un fiorire di striscioni e gruppi organizzati che poi attrezzavano mitiche trasferte in pulmann ( requisiti fino in molise perche a volte non bastavano,oppure la società precedente di autolineee non li affittava piu perchè tornavano sempre con molti danni …ma questo è un altro discorso ).
A braccio ricordo i seguenti Club : LASER CB – ARMANDO CALDORA – MARIO GIACOMI – EXCELSIOR – URAGANO – VELE BIANCAZZURE – 9 GIUGNO – FURIE BIANCAZZURRE e altri ancora….
Una macchia indelebile invece resta l’intitolazione di un Club a Gerardo Soglia, da paragonare quasi all’altra vergogna enorme della fascia di capitano a Sculli.
Comunque un grosso grazie agli autori di questo sito che ci fanno tornare in mente cose passate ma sempre belle ed emotive da rinverdire…almeno per me che sono un nostalgico di natura