Pescara-Cremonese è stata una partita noiosa e poco interessante non solo sotto il profilo delle situazioni di gioco, ma anche per l’interpretazione data dai due allenatori.
ZAURI e BARONI, infatti, hanno mostrato più la paura di perdere che la voglia di vincere e il pareggio non poteva che essere la logica conseguenza dell’atteggiamento rinunciatario visto in campo. Non è da escludere, però, che la pausa del campionato abbia giovato meno al Pescara rispetto alla Cremonese; ai cambiamenti proposti da ZAURI, infatti, ha fatto seguito anche un inaspettato cambio di atteggiamento dei biancazzurri apparsi meno propositivi rispetto alle ultime partite. Per la Cremonese, invece, la pausa è stata l’occasione di dare al nuovo tecnico BARONI più tempo per lavorare nel tentativo di imprimere la propria impronta alla squadra. Forse proprio per questi motivi le due compagini hanno cercato di studiarsi fin dalle prime battute dell’incontro, con il Pescara che non è riuscito ad imporre quel cambio di ritmo tale da poter spostare gli equilibri a proprio favore. A testimonianza di ciò sono i due gol che, realizzati entrambi su palla inattiva, rappresentano le uniche emozioni regalate ai tifosi presenti.
Ma perché ZAURI ha deciso di ricambiare modulo e uomini?
Se le scelte obbligate dalle indisponibilità degli infortunati giustificano la formazione vista in campo, è altrettanto probabile che la partita “non giocata” con la Cremonese sia stata un’occasione persa. Siamo abbastanza sicuri nell’affermare che lo stato di forma del Pescara attuale è superiore a quello della squadra lombarda e se il Delfino avesse giocato con un pizzico di determinazione in più avrebbe potuto portare a casa l’intera posta in palio. A tal proposito non siamo d’accordo con SEBASTIANI: il presidente, intervistato sull’esito della partita di venerdì, ha dichiarato che “è soddisfatto e che mister ZAURI è stato bravo a prepararla in settimana”. A noi, invece, è sembrato evidente che sia MACHIN che GALANO sono stati sensibilmente depotenziati dalle modifiche proposte dal tecnico marsicano. L’aver sacrificato il fraseggio palla a terra per vie centrali ha limitato le loro capacità offensive e di fatto annullato la loro pericolosità a ridosso dell’area di rigore avversaria. Ma le osservazioni di SEBASTIANI, e qui concordiamo in pieno con lui, hanno riguardato anche la conduzione di gara dell’arbitro ROS che, secondo il presidente biancazzurro, sul finale di gara ha perso un po’ di lucidità fischiando con un metro di giudizio altalenante. In conclusione ci sentiamo di guardare al futuro con positività nonostante la prova mediocre di venerdì; questo tipo di partite a inizio stagione le perdevamo e, per fortuna, con la Cremonese non si è concretizzata la beffa a tempo scaduto. Sarebbe stato ingiusto.
Un’ultima considerazione la rivolgiamo circa il comportamento tenuto dai tifosi della Cremonese.
Raggiungere Pescara da Cremona in una serata tardo autunnale non è proprio cosa agevole. I sostenitori grigiorossi meritano una citazione e un elogio anche per questi motivi: venire a Pescara col solo intento di apporre uno striscione senza fermarsi a guardare la partita ha reso il disappunto nei confronti della loro squadra ancora più efficace. Con la scritta “MERITATECI” hanno lanciato un chiaro messaggio ai calciatori affinché possano impegnarsi di più. Ma prima di abbandonare l’Adriatico, i tifosi della Cremonese hanno voluto ricordare DOMENICO esponendo un altro striscione a lui dedicato. Complimenti.
31 Comments
Il buongiorno si vede dal mattino….SEBASTIANI VATTENE!
chi puo vadi a perugia come diceva filini a ugo il ragionier …che domenica si vince !
APAGE TE SEBASTIANI!
Cioè avet cuminciat a parla’ pur il latino? Freeeght
Ma allora mi state a provocare….. Ci sta pure un bel “Est modus in rebus”, giusta misura delle cose che forse non è stata trovata contro la Cremonese
So capite, contro la Cremona Antica, cè mancato lu CARPE DIEM
Ngulo, lu latin fa lu fum
si mittassat pur quell ca signifch 
Anzi pretendo il diritto allo ius primae noctis
Cast , va bene quello che dici , ma lasciamo perdere il bicchiere perchè io lo voglio vedere sempre pieno , possibilmente sbocc e ni sbocc
Cmq concordo anche con nemicissimo , è stato un coitus interruptus
Cast, ma infatti io ho premesso che i continui infortuni hanno fatto la loro parte, ma quello che è mancato totalmente è stato l’atteggiamento giusto in campo, la voglia di provare a vincere
Biancazzu’, caccia la moneta e ti diamo tutte le quote che vuoi
. Di RABBINO già ce ne sta uno e ci basta e avanza
Oh ma tutte ste quote? Datele pure a me che me le vàje a jucà!
Cast, sono d’accordo che bisogna aspettare fine campionato, ma una trombatella completa si può fare anche prima…e che cavolo, tre-quattro vittorie di seguito che ci catapultano tra le prime che ti facess schif?
Quoto Tuscia e Draculone, però ora, per non deprimerci troppo, iniziamo a vedere il bicchiere mezzo pieno. La partita con la Cremonese l’abbiamo avuta dopo la sosta, Palmiero assente, Busellato non al meglio, Memu, Machin e Bettella in giro per nazionali, pareggio che ha smosso la classifica, che comunque è buona…..e ottimismo verso Perugia…. p.s. per Nemicissimo, è ancora troppo presto per portare a termine il coitus, aspettiamo fine campionato
Quoto Alex74 che quota Max che quota …
Quoto Draculone, è sempre un coitus interruptus.
Io non so cosa pensare, si perde sempre l’occasione di dare la “vera svolta”. È successo dopo Cosenza, pareggiando con l’Entella e perdendo a Cittadella. Si è ripetuto dopo Ascoli, perdendo con Lo Spezia. Stessa cosa dopo il Benevento, perdendo malamente a Castellammare. E adesso dopo la vittoria in casa con il Pisa e quella importantissima ad Empoli, anche se non si è persi, ma notevoli passi indietro sia sul piano del gioco che dell’atteggiamento in campo. Tanto dipende da i continui infortuni, ma Zauri c’ha messo sicuramente del suo. Se dopo tutto questo ci mettiamo CULLU’ come presidente, AMEN
Anche io
Tuscia quoto il tuo post
Al di là del fatto che ne è uscita una partita in cui abbiamo, second me, comunque meritato leggermente più di loro, però il messaggio iniziale è stato quello di una squadra in salute psicologica (dopo le vittorie con Pisa ed Empoli), avanti in classifica e che giocava in casa, che però si è messa sullo stesso piano di timore di una squadra psicologicamente sull’orlo di una crisi di nervi, a rischio di ritrovarsi in una posizione da play-out dopo la 13a giornata e che giocava fuori casa. Ci stavamo comunque riuscendo a vincerla, però non è che fosse proprio “voluta”
Ji quanda dorm nin sent nind, sting in coma profond
No gionni
Pesca’, evidentemente n’allenator diverso. Mi passi da Rastelli a Mbauroni
Voi lì l’avete sentito il terremoto la scorsa notte?
Non capisco cosa vogliono i tifosi della Cremonese. La loro società ha speso tanto per loro e ha rapidamente cambiato allenatore. Se i risultati non arrivano ancora, mi sembra presto per protestare
È stata usata solo verso ZZ come traditore , per il resto mi pare di capire che va bene così
D’accordissima con il presidente, partita condizionata fortemente dalle scelte arbitrali
Una mentalità che da queste parti è andata perduta…
Un applauso ai tifosi della Cremonese, “VERAMENTE CAZZUTI”, BRAVIIII
ONORE DOPPIO a li tifuse lumbard: 2 strisciune top, atteggiamento e mentalità
Tra la paura di zauri e m’bauroni che ci poteva uscire ? Io meno male che con gli amici tra cene e bicchieri ci esc na frek di risate …
CULLÙ VATTENE