Il Pescara supera brillantemente la trasferta di Empoli giocando un’ottima partita e dimostrando un carattere da grande squadra. In Toscana, infatti, il Delfino è come se avesse disputato due partite in una; nei primi 45’ minuti gli uomini di ZAURI mettono alle corde l’Empoli sciorinando un calcio gradevole ed efficace che consente di chiudere la prima frazione di gioco sul 2-1. Nel secondo tempo, invece, il baricentro del Pescara si abbassa a causa della reazione della squadra empolese, ma proprio in questa fase sofferta della partita viene fuori un gran Pescara. Escluso l’ultimo periodo, avevamo più volte sottolineato i problemi caratteriali della squadra che avevano penalizzato le prestazioni più degli aspetti tecnici e tattici. Nelle ultime partite, però, il cambiamento di atteggiamento è stato palese.
Da Empoli giunge la conferma definitiva che la squadra riesce a calarsi nelle varie situazioni: da un lato tenta di giocare e fare la partita a viso aperto quando è il momento di fare gol, dall’altro si difende e lotta senza scomporsi per portare a casa il risultato, senza però rinunciare a far male con contropiedi micidiali come quelli che abbiamo visto contro Benevento e Pisa.
Un altro aspetto interessante e che sottolinea i progressi fatti da ZAURI e la sua squadra è la solidità difensiva. Anche se ad Empoli il Pescara ha subito un gol, ci sentiamo di dare un giudizio positivo sulla prestazione della difesa biancazzurra in linea con le ultime partite disputate. Il gol incassato, infatti, è sintesi di tutto quanto può accadere quando si è sfortunati: palla inattiva calciata in area, mischia rocambolesca, rimpalli, svarioni e alla fine gol segnato pure in fuorigioco. In considerazione di quanto appena illustrato, quindi, non possiamo che dare tutte le attenuanti del caso al reparto difensivo.
A tal proposito, è utile sottolineare che una grossa mano ai difensori biancazzurri giunge dalla corsa dei centrocampisti e degli attaccanti; quest’ultimi in particolare, già da alcune giornate si stanno sacrificando parecchio arretrando fino alla propria tre quarti per aiutare i compagni nelle fasi più delicate della partita.
Anche ad Empoli, infatti, abbiamo visto MACHIN e GALANO ripiegare sulla linea mediana e apportare un grosso contributo al recupero palla di MEMUSCHAJ e compagni, denotando anche un’ottima condizione fisica.
In definitiva la trasferta empolese consegna al campionato del Pescara un’ulteriore certezza: la squadra è competitiva ed è assolutamente padrona del proprio destino; ZAURI e i suoi ragazzi hanno compreso che l’approccio caratteriale è componente troppo importante per il campionato di serie B e, altro aspetto non secondario, un atteggiamento leggermente più sbarazzino aiuta a giocare con maggiore sicurezza.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
28 Comments
Che rottura le interruzioni di campionato per le nazionali, non basta giocare con là spezzatino indegno di martedì venerdì lunedì oltre al sabato che dopo tanti anni ancora non metabolizzo …😠
Volevo dire non lo so
Non lo sa se la pausa sia un bene o un male , secondo me ora che avevamo trovato un minimo di continuità non ci voleva .
Di centrali ne hai tre ” arruolati” più Campagnaro e qualche adattabile, quindi , secondo me più che coperti. Centrocampo idem. Anche a me ha fatto un’ottima impressione Zappa. Siamo più carenti come punta , ma con questo modulo ” è di supporto”. Vedo più tanti esuberi per quanto riguarda gli esterni d’attacco
Quando è entrato Drudi, Ciofani ha giocato est.dx. Ma era una fase in cui Zauri aveva deciso alla fine per difendersi e giocare di rimessa con Brunori. Quindi un modulo per le contromisure.
Qusta pausa serve per riposare e recuperare i giocatori. Speriamo non perdano la concentrazione e la rabbia,che non si ammoscino.
Adesso vado ad ascoltarmi l’ultimo degli angel witch.
[corna]
A dire il vero, la difesa dimostra buona solidità dalla partita con il Benevento, quindi incluso la trasferta a Castellammare: in quest’ultima furono “dormite” di singoli – Bettella e Ciofani su tutti – a farci perdere l’incontro. Penso che Ciofani rimanga essenzialmente più adatto a giocare da esterno di un centrocampo a 5 (vedi Ascoli) piuttosto che come “distratto” terzino destro in difesa: ma qui avremmo Zappa che finora ha destato un’ottima impressione.
, Celli e Marafini devono rientrare da infortuni oltre a dover dimostrare ancora di poter giocare in B e che, per l’appunto, Ciofani, benché provato durante tutta l’estate come centrale, non sembra dare garanzie come marcatore di una punta avversaria
Forse c’è da preoccuparsi per una panchina un po’ corta sui centrali difensivi: dietro Bettella e Scognamiglio (che dovrà pur tirare il fiato nel corso del campionato) c’è solo Drudi di spendibile se si considera che Campagnaro è più “di là che di qua”
Se piove in colpevole ha un nome e cognome. DANIELE SEBASTIANI VATTENE
Piov a tutta callar …Cullù vattene
Dopo Ibrahimovic e Ronaldo , EVA HENGER MASSAGGIATRICE della Pescara calcio
Ma se questi stanno sui social a postare le foto di Ibrahimovic e Ronaldo come gli uagliunitt’…immaturi o doppiodefisti mancati? Non si sa ma sicuramente stem’ a diventà na barzellet.
Livello mediocre come tutta la gestione della società
Sci, simpatiche uguale uguale a cullù
Secondo me, Mucciante è pure convinto di essere ” simpatico”
Pescara, tu dici tante ” stupidaggini”, tante quante ne spara Mucciante
Si, così poi se ne va e rischiamo qualcuno che sul serio ‘pochi maledetti, tutti e subito’, quindi… fallimento
pure qualche zampatone
“Più sardelle per tutti”, e ” soprattutto a Cullu'”
Il confronto, anche duro, non può che far bene, se è fatto nell’interesse della squadra e non per questioni strettamente personali. Se poi, come parrebbe dall’esterno, il presunto faccia a faccia (chiamiamolo pure “sardelle”, se vogliamo) è stato seguito dal chiarimento e da ritrovata armonia, allora iniziano anche a vedersi i risultati.
Speriamo si continui così.
Ancora una volta viene provato con chiarezza che se i giocatori ci mettono impegno, la Società ha azzeccato le scelte su come comporre la rosa
Tutto è avvenuto grazie a ” Memu ” ca a tirat ” du san sardell”
Quess è poc ma sicur
E’ probabile che dopo i chiarimenti avvenuti nello spogliatoio le cose sono iniziate ad andare meglio….
Diversi errori fatti da luglio a inizio ottobre da parte di Zauri (che nel complesso mi è però sempre più piaciuto che dispiaciuto): ok, occorre non nasconderli. Ma al di là degli errori del tecnico e delle disattenzioni dei singoli, su una cosa Zauri aveva sempre avuto ragione: Il tecnico si può inventare quello che vuole ma se l’ATTEGGIAMENTO dei giocatori non è quello di “mordere le caviglie”, aiutarsi a vicenda, farsi vedere dal compagno pressato, tornare a coprire, contrastare, fare le 2 fasi, etc. etc., insomma se la “testa” e la “volontà” mancano, c’è poco che un allenatore possa risolvere “da solo”. Poi, è chiaro che trasmettere e ottenere l’atteggiamento necessario dipende ANCHE dall’allenatore. Però, non è solo lui che può farcela: se i giocatori non ce lo mettono, tocca alla Società “dietro” azionare gli strumenti di pressione necessari.
Comunque, ora pare che “ci siamo” e possiamo guardare con fiducia avanti, almeno finché (a) l’età di alcuni non diventa un problema man mano che passano i mesi (Memu, Scogna) e (b) la vena realizzativa di Galano e Machin non si “secchi” (incrociamo le dita) dato che manchiamo chiaramente, a tal fine, di una punta all’altezza
Qualche problema nello spogliatoio c’era sicuramente, speriamo che si siano chiariti definitivamente
Ottimo articolo. Devo ammettere che io pensavo che questa fosse una squadra con uno spogliatoio spaccato e allo sbando. Invece ora lotta. È evidente che ho detto una frega di stupidaggini fino a mo. Scusate ragazzi, vi cusci
War Leasing
Di buon auspicio la crescente forma fisica di Galano
Finalmente una squadra che lotta!
Molto più galano che machin a ripiegare , cmq ottima cosa ,bene così tutti si devono sacrificare , nessuna primadonna .