Pensavamo di aver già visto per questo campionato tutte le combinazioni di addendi che danno somma 10 … E invece no!
Nel suo studio costante dell’aritmetica, ZAURI ne ha tentata un’altra: 4+3+2+1=10, il modulo della promozione con ODDO!
E, miracolo, dal 4 a 0 al Perugia di quel 24 Gennaio 2016 (con ZAURI allenatore “in seconda”) al 4 a 0 di oggi (con ZAURI allenatore “in prima”) sembra non sia cambiato nulla: quasi 4 anni ma tutti ugualmente in movimento costante, con parecchi centrocampisti come allora e pari pari tanta classe nei tocchi ravvicinati, stesse marcature “preventive” (per parare le eventuali ripartenze avversarie) e gli inserimenti continui in avanti (eccone 3 esempi nelle foto seguenti, di cui la prima contiene peraltro anche un pazzesco assist di MACHIN per MEMUSHAJ – e, con l’occasione, notate che MASCIANGELO c’è sempre a supporto delle nostre azioni offensive):
Chapeau!
Insomma, aver rinunciato a un difensore (del 5-3-1-1) per un centrocampista in più (esattamente un trequartista a livello di posizione tattica) ha permesso di far giocare tutti insieme per la prima volta PALMIERO, MEMUSHAJ, BUSELLATO, MACHIN e GALANO tra difesa e punta (BORRELLI): e non era proprio il centrocampo il reparto reputato già dall’estate come il più forte? Finalmente, messi lì tutti insieme, il “cerchio è quadrato”! Gente in grado di starsi vicina, fare filtro, fraseggiare nello stretto, inserirsi in avanti, etc. etc..
Passando alla fase difensiva: qualche perdita dell’avversario sulle palle alte nella nostra area nel secondo tempo, soprattutto da parte di SCOGNAMIGLIO, che avrebbe potuto riaprire l’incontro, c’è stata. Ma c’era pur sempre il Benevento di fronte!
Forse, in fase di non possesso, stando PALMIERO un po’ indietro rispetto a MEMUSHAJ e BUSELLATO, nonché retrocedendo spesso sulla linea di questi ultimi due anche GALANO e MACHIN, pareva spesso un 4-1-4-1. Ma chissà, saranno solo dinamiche del momento:
La volete una curiosità difensiva? A uomo sui corner avversari…
… ma a zona sulle altre palle inattive!
Ed ecco lo schieramento per i nostri calci d’angolo, spesso alla ricerca della testa dell’accorrente SCOGNAMIGLIO (ma anche ben predisposti per il recupero palla e il tiro in caso di respinta corta della difesa avversaria):
Resta da dedicare un’intera analisi al capolavoro dell’azione del primo gol: BENALI, VERRE, TORREIRA, MEMUSHAJ, CAPRARI… Ops, scusate… Vabbe’, ci siamo capiti… GALANO che lascia all’inserimento di MEMUSHAJ che la tocca a MACHIN che fa l’assist a MEMUSHAJ (mentre CIOFANI osserva, spettatore non pagante, ma notate ancora che un nostro terzino c’è sempre a supporto delle nostre azioni offensive – E pure su questo: “Bravo” a ZAURI). Ecco la sequenza:
SILENZIO! PARLA AGNESI…
Ma solo un video può rendere l’idea di una simile meraviglia di proiezione, inserimento, triangolazione e fraseggio nello stretto: guardate gli highlights qui sotto, minuto 1:05!
Link alla precedente analisi tecnico-tattica
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
36 Comments
Avessimo vinto contro lo spezia, ora saremmo a soli due punti dalla vetta! Allora tutti i commenti e giudizi verso Zauri, sono stati prematuri? Se quella di sabato è stata la partita della svolta (anche tattica) lo sapremo già contro lo Juve Stabia. Io non so rispondere alle domande che ho posto anche nel precedente post, ma spero con tutto il cuore, che quella di Sabato, sia stato l’inizio della svolta.
La squadra in alcuni elementi, tipo Bettega, Palmiero,Machin…non si può dire che non sia tecnicamente valida. Qualsiasi giudizio ora potrebbe essere “azzardato”. Qual’è il vero PESCARA? Quello contro lo Spezia o Crotone o quello visto Sabato? è stato il Pescara ad annullare il Benevento o i sanniti sabato non erano in giornata?
Borrelli mi è piaciuto perché fisicamente riesce a fare la differenza e con Galano-Machin dietro è importante questo tipo di attitudine.
Borrelli ha fatto una buona partita anche se poco appariscente. Per mobilita’ intendevo capacita’ di svariare sul fronte d’attacco per cui occorrono caratteristiche da seconda punta, come Brunori che potrebbe fare molte bene in questo nuovo contesto tattico. @Tuscia: Per Cullu’ non e’ il problema di essere gratis o meno, ma di quando ci po arfa’ assopra in maniera diretta o “indiretta”…
Se così fosse, e non metto assolutamente in dubbio quanto asserito da vita e pescarese1976, mi spiegate perché Bettella , Masciangelo e Borrelli in campo? Per quanto riguarda quest’ultimo, uk , non mi trovi d’accordo sul fatto che sia poco mobile, anzi tutt’altro vista la sua stazza. Le qualità le ha, essendo come dici giustamente ” acerbo”, bisogna dargli modo di crescere
UK, temo che la risposta sia che i 2 da te citati non siano “aggratis”.

Come sempre, cullù può fare 30 ma mai 31
La CURVA NORD è VIVA
Ottimo articolo. Da tifoso, forse sbagliando, ho sempre pensato di prima mettere in campo i giocatori piu’ forti in rosa e poi costruirci attorno modulo e tattica. Spero che Zauri o i ragazzi si siano liberati dalla paura e possano ora osare di piu’. Bel Pescara come non si vedeva da tempo. Pensare che sarebbe bastato molto poco a far alzare il livello qualitativo della squadra, tipo un terzino sx come D’Orazio del Cosenza o un attaccante come Palombi (Cremonese), non obiettivi fantascientifici ma ideali in una squadra come quella vista sabato. Borrelli ha fatto bene ma troppo acerbo e la mobilita’ non e’ il suo punto forte.
Vita ngi dett nind di nuovo, pur li foglie chi sta nderr del Poggio sa che Zauri è stato felegittimato dai vecchi.
Max1967
Rispondendo al tuo post più di una voce mi ha riferito che al Poggio in settimana più che parlare Zauri …ha ascoltato . Sembra dico sembra che i più vecchi dello spogliatoio abbiano consigliato modulo e disposizione in campo, sarebbe grave da un certo punto di vista ma sarebbe un buon segnale di uno spogliatoio che non vuole distruggere ma costruire anche dando una chanche a Zauri alle prime armi….
Anche io, la stavano proiettando al bar

Biancazzurri a chi lo dici
Ji lu gol di Memmusciài le so viste da sotto la nord, nghe la birra in mano
Sul gol di Memushaj guardate il “blocco” di Borrelli davanti al difensore alla sinistra di Memushaj prima del tiro. Bravo il NOSTRO ragazzo per averci messo il fisico
Un bel SEBASTIANI VATTENE, rende tutto più bello
Complimenti ragazzi 👏👏👏
Cmq un bel CULLÙ VATTENE ci sta sempre bene
Buongiorno a tutti
BRAV VUAGLIU’. CI VULEV SU MIX DI COMPETENZ E ARIA NOV. NON MOLLATE, SEMPR A CELLA RITT
Complimenti articoli di sostanza e al tempo stesso comprensibili a tutti e tutte soprattutto. D’accordo con biancazzurranelcuore, l’ apporto fotografico È UNA FIGATA. Sempre FORZA PESCARA e sempre FORZA GRANDE CURVA NORD
Su Machin: sono stato un suo critico “acerrimo”. E anche in questo campionato ho notato come in alcune partite giocasse solo la fase offensiva. Ma sta progressivamente migliorando: nel sacrificio, nel rincorrere l’avversario, nella fase di non possesso palla, nel disturbo sul portatore di palla avversario, nel recupero palloni, nei contrasti, nel porsi sulla possibile linea del passaggio avversario: insomma, potrebbe aver capito che se vuole fare carriera, il “lavoro sporco”, anche detto “lavoro oscuro”, è molto apprezzato ed è decisivo nel calcio moderno per non subire gol.
non gli sia servito a fare un bagno di umiltà 
Chissà che il cambio di procuratore
@johnny, amico, trnqllo che la tua frs “se ne deve fottere degli achemi e lasciarsi prenderw dall’istintonatuale” l’avevmo cpit bne cmnqe

Io sono sempre stato critico verso Machin, ma anche lui mi sta stupendo in positivo, EVIDENTEMENTE NON CAPISCO NIENTE
. Max, penso che Borrelli, grosso e soprattutto ” bravissimo a mantenere palla”, aiuti tanto gli inserimenti e i tiri da fuori da parte di Machin e Memushaj, su tutti
Vedo Machin che ha voglia di fare. Prende palla tornando dentro o ai limiti della nostea area. Gioca a centrocampo e spesso cerca di sfondare.
UUUUUUUUFFFFF
Io rimango dell’idea che in ogni squadra ci sia almeno un giocatore che se ne deve fottere degli schemi e lasciarsi prendere dall’istinto. Tipo Machin.
Io rimango dell’idea che in ogni squadra ci sia almeno un giocatore che se ne deve fottere degli achemi e lasciarsi prenderw dall’istintonatuale. Tipo Machin.
Bravi, bellissima disamina. Si vede lontano che chi le scrive è un’ addetto ai lavori. L’apporto fotografico è SUPER
. Nota negativa, chi anche dopo una vittoria strabiliante contro la capolista, trova sempre il modo di contestare. PECCATO
La vittoria di sabato non penso che sia dipesa dal modulo. Certo è che il 433 non è per questa squadra, ma contro il Benevento in effetti è stato tutto perfetto.
Io sinceramente non ho ancora capito una cosa…ma il cambiamento di modulo chi lo ha voluto? i giocatori in autogestione? Zauri che finalmente non deve sottostare alle richieste del presidente e dei procuratori? Repetto e Bocchetti?( a proposito qualcuno sa che fine hanno fatto?) oppure il gioco di Zauri ha bisogno di un capilommo davanti (prima Tumminello adesso Borrelli) per funzionare?
Perchè nin mardà li cunt’…..visto che ormai il pulman del 3-5-2 sembrava la panacea di tutti i mali
Stavo riflettendo, ed in un passaggio dell’ intervista pre gara, lui parlando dei calci da fermo sembrava in confusione totale, perché parlava sia della marcatura a zona che a uomo. L’articolo ha spiegato che mi sbagliavo in quanto sapeva cosa fare nelle due diverse situazioni. BRAVO ZAURI, QUANDO CI VUOLE , CI VUOLE. A so punto spero di sbagliarmi più spesso se i risultati sono questi
Tuscia, condivido. Speriamo che non sia stato casuale. Adesso ci vuole continuità DI GIOCO
Una delle specialità del Pescara di Oddo era che i nostri si buttavano di continuo negli spazi vuoti tra gli avversari. Non c’era uno schema predefinito nel farlo: era il giocatore (che Oddo definiva infatti “pensante”) che doveva in maniera continua sapere dove “buttarsi” (nello spazio vuoto) per ricevere palla, in avanti, da un compagno. Questo, con il Benevento non ancora lo si poteva vedere granché; ed è comprensibile aspettare un po’, dato che il nuovo modulo era stato provato poco. Però, se il “buon vento” si vede dal mattino …
S’APPICERA’ NU FOC’ !
Complimentissimi, articolo con i controc…i. ma l’ha scritto il ” Ferguson dei colli”?
L’abbandono del 433 per il 4321 sacrifica Di Grazia e Cisco
Tutto perfetto il compiace incolla del PERFETTO. Bravo chi ha scritto l’articolo. Se proprio vogliamo essere pignoli adesso faccio una domanda a chi l’ha scrito: ma questo Pescara non é syato costruito per il famoso 433? Gli acquisti era ben mirati se non sbaglio. Di Grazia/Galano e perno di attacco Tumminello. Adesso diciamo a Tummi di giocare alla Borrelli, sono proprio curioso. Risiamo alle solite cianfronate di LU BICICLETTAR. Zauri, bontà sua è un telecomandato e anche lui lo sa così come gli ZERBINISTI
Ngi so capit nind, ma non faccio testo. L’azione del primo gol sembrava un flipper, solo questo ho capito, e mi è piaciuta.
Mi fa piacere che l’articolo riconosca che Sebastiani e Repetto hanno dato a Zauri un centrocampo fortissimo. Avendolo finalmente schierato tutto insieme, il risultato si è visto. Pare che Zauri stia imparando, soprattutto dopo essersi tolto dalla testa il 433
Proprio vero: è sembrato di rivedere il miglior Pescara di Oddo. D’altronde, avendo lavorato con lui, Zauri conosceva bene come “replicarlo”.
@johnny: rispondo qui alla tua interessante osservazione sulle misure del campo a Castellammare dicendo che siamo più bravi noi di loro a giocare in spazi stretti, come si dice anche in quest’articolo