-
- “In bocca al lupo ad Antonio BALZANO. Di sicuro non sarà pronto a breve” [Dopo la conferenza di Zauri arriverà il responso della risonanza magnetica: lesione parziale del crociato anteriore del ginocchio sinistro. Rischio d’intervento chirurgico. In tal caso, possibili 6 mesi di stop]. “Sono 2 frecce importanti in meno; 3 con PALMIERO”.
- “Il Crotone è un avversario forte, che gioca bene, ordinato, compatto. Viene da una vittoria, per cui gli umori sono diversi. E’ un avversario tosto, come del resto lo sono tutti: lo abbiamo visto in queste prime partite. Squadre facili da affrontare non ce ne sono. Noi abbiamo le nostre armi ed è chiaro che proveremo a fare la nostra partita, Crotone permettendo”.
- “Il Crotone alterna: aggressione alta a volte, meno alta altre. Chiaro, entrambe le soluzioni sono attaccabili. Dal pressing ultraoffensivo si esce con la qualità. Quando ti aspettano la difficoltà potrà essere quella delle loro ripartenze. Quando si abbassano di più, dovremo noi essere più bravi a sviluppare le nostre situazioni per cercare d’incidere e di fargli male”.
- “L’ultima fuori casa abbiamo sbagliato l’atteggiamento iniziale. Non si possono concedere all’avversario 15-20 minuti. Però, poi credo che l’abbiamo interpretata bene: abbiamo subito il giusto. Dal 20esimo minuto in poi la compattezza c’è stata, fermo restando che gli avversari qualcosa creano ed è normale che qualche situazione negativa ci sia stata, ma l’abbiamo analizzata. Però, fasi così evidenti di non compatezza non ci sono state”.
- “In ritiro ho cercato di fare delle cose. Poi mano a mano il mercato ha detto altro. Non è che la squadra si adegua a me, ma io alla squadra: di volta in volta dobbiamo fare quello che serve. Se serve stare bassi e compatti, staremo bassi e compatti. Se bisogna andare avanti, andremo avanti”.
- “Secondo me è lì il giochino delle squadre di calcio: quando le cose vanno bene e si è in fiducia è tutto più bello da vedere”.
- “Per come si è visto a Cittadella, la voglia di giocare c’è e, tranne forse Salerno, la squadra prova e vuole giocare a calcio: non sempre ci riesce. Abbiamo più o meno creato le stesse occasioni che ha creato il Cittadella ma non abbiamo fatto gol. Ma questo è un demerito nostro. Noi abbiamo giocato, secondo me, bene per lunghi tratti, ma male quando bisognava non prendere gol. Purtroppo li abbiamo presi”.
- “Questi ragazzi giocano assieme da (solo) un mese: la squadra è per metà rinnovata. Io, come chiunque, non ho la bacchetta magica. Quando hai dei ragazzi giovani che giocano assieme da poco e tanti, allenatore compreso, si affacciano alla categoria adesso, credo sia una cosa normale … Poi tutto è migliorabile, ci mancherebbe altro e io sono il primo che fa autocritica. Però credo che siamo in linea con quello che bisogna fare. Non dobbiamo vincerle tutte: ripeto, non abbiamo la capacità di poterlo fare. Dobbiamo migliorare? Assolutamente sì”.
- “Sono tutti ragazzi che meritano; mi dispiace lasciarne fuori uno. Si allenano bene: per me è difficile scegliere. Io dico sempre che voglio scegliere i migliori, non i meno peggio. In questo momento sto scegliendo ragazzi che si allenano bene ed è difficile scegliere”.
- “In questa settimana, avendo 3 partite, hanno avuto spazio anche altri che magari hanno giocato meno ad inizio anno: meglio per loro che hanno avuto un riconoscimento oltre che nelle parole anche nei fatti”.
VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA
W. RED ACTION
53 Comments
Madelib, disamina perfetta. Complimenti. Una domanda se posso, ” ma vai ai distinti”?
Forse tutte queste capacità che gli sono state riconosciute per aver vinto il campionato di primavera2 in realtà vanno molto ridimensionate; il campionato di B è un’altra cosa.
È la prima volta che scrivo su Zauri: purtroppo, è di una ovvietà sconcertante, le sue parole sono l’emblema del “non saper che fare e non saper che dire”, privo di capacità di trasmettere idee e stimoli in un contesto “sufficientemente serio ed impegnativo” come la serie B… È anche uno “messo lì” a tentare l’ennesima scommessa, figlia, ancora una volta, del pressapochismo e dell’assenza di vera programmazione (cosa sarà mai la “programmazione”???…), giusto per far passare un giorno dopo l’altro… emblema dell’ormai nota apatia che, ovviamente, caratterizza la Pescara assopita ed anestetizzata dallo stancheggio derivante dalla presenza dell’innominabile…
Buongiorno a tutti. Una domanda fuori dal coro, ma la prossima ad Ascoli, si gioca domenica alle 21 o sabato?
Bravo Fiorillo belle parole, però, datt na sviat che fino a questo momento sei uno dei peggiori quest’anno. Ti vogliamo e siamo contenti che indossi la fascia di capitano ma datt na sviat lu stess
Si può essere o no d’accordo con Fiorillo (e io lo sono), ma in ogni caso tanto di cappello per la schiettezza. Credo che questo glielo dobbiamo riconoscere tutti.
Che poi tocchi a Zauri trovare il bandolo della matassa e non ad altri, mi pare anche lapalissiano, ovvio. La Società ha mostrato di saper intervenire subito all’insorgere dei problemi e prevenire: infatti, il giorno dopo la partita si sono allenati subito a Cittadella. Al ritorno a Pescara tutti in ritiro all’EKK fino alla partita di stasera. Difficile fare meglio. Si vede anche la mano di Repetto
Aggiornamento news
Il link all’intervista a Fiorillo è stato inserito nel nostro banner scorrevole e cliccabile alla fine di questa news.
Videnn la fot di Zauri, Olivier ess dett ” chiud sa vocc, VOCCAPEEEE”
Fiorillo, a stat archiamat pi l’atra intervist, e gli hanno dett, ” da’ di’ quest, quest, e quest, si ni vu ji a lu Turcmenistan”. Mo’ so’ capit pur picche’ piji li gol da luntan, ” jie’ pillin”, ved 4-500pirson sol a la curv . Cia’ manchev sol ca’ dicev ca li ver tifus di lu Piscar, ” stann a la tribbun”
Vincenzo Fiorillo é un secondo portiere per sua natura e più di ciò non può dare altrimenti la sua carriera avrebbe preso un’altra piega.
Ci lamentiamo che spesso i giocatori fanno interviste di rito dicendo cose scontate….poi quando hanno la possibilità la fanno fuori dal vaso
UK dolphin….condivido non c’è da aggiungere altro. Detto fra noi Fiorillo non mi è mai piaciuto tra l’altro, con la storia di essere forte tra i pali ma non fa un uscita sui palloni alti manco a morire
Due parole a Fiorillo:
Stai qua da anni dovresti conoscere bene il tuo datore di lavoro. Verra’ sfanculato finche’ non molla l’osso. Che pretendi i caroselli per strada in questa situazione? I risultati attuali non c’entrano nulla il vaso e’ gia’ traboccato da tempo. Lo scorso anno non eravate spettacolari, tecnicamente limitati ma avevate un’anima, eravate squadra. Seminare zizzania fra i settori dello stadio ( La curva e’ fregna, i distinti poplata da gufi) non credo possa poi portare beneficio alla squadra sul campo, ma forse aiutare una certa persona poco amata dalla citta’ a superare l’ennesima tempesta. Divide et impera, o mi sbaglio? Per finire ci si pijate 9 gol in 5 partite, solo la Juve Stabia ha fatto di peggio, qualche domanda sulle prestazioni me la farei.
Bravo Jack87, Fiorillo ha detto quello che pensano i veri tifosi del Pescara
GRANDISSIMO VINCENZO FIORILLO.
Sulle dichiarazioni di Fiorillo, non farei un dramma. In definitiva, è vero che ai distinti (oltre che la vecchia guardia in basso) ci sta anche una frega di gente che inizia a vomitare e fischiare al primo passaggio sbagliato. Nessuno è esente da critiche o da fischi e insulti, ma onestamente vedere tifosi che iniziano a lamentarsi dal primo minuto e non fare nulla per incoraggiare la squadra, dà fastidio anche a me. Inutile poi farsi belli con slogan tipo “basta che danno tutto e sudano la maglia”.
No ti avevo capito,era riferito a chi dice che Stroppa sta chiuso perchè non lo condivido. Non dico che è bravo,il migliore,dico appunto come dici. Nessuno avrebbe cavato fuori qualcosa da quella squadra.
Johnny, forse non mi sono spiegato, Stroppa era la vittima sacrificale con quella formazione. Zeman, secondo me, anche se non ci fosse stata la chiamata della Roma, non avrebbe accettato di fare la A, con la squadra completamente smembrata. Mia modesta opinione
Eh draculóooo, e allora che colpe ha Stroppa…. la colpa era una sola: esere arrivato dopo un anno fantastico dive la squadra era immagine e somiglianza dell’allenatore.
Uagliù dai , sono diversi anni che cullù fa le squadre in base alle sue convenienze , in base ai costi e ricavi , in base alle amicizie e giri di procuratori , insomma tutto tranne che costruire la squadra ad immagine e somiglianza dell’allenatore ….
Sarà anche vero che al povero zauri gli ha preso di mano , ma io non me la sento di addebbitargli tutte le colpe …
Se a un bravo e diligente operaio gli fornisci materiali scadenti e non conformi , a sua volta il lavoro risulterà non conforme e scadente ,la colpa a questo punto non di certo sarà dell’operaio , l’unica sua colpa forse è quella di aver fatto il lavoro sapendo che avrebbe fatto solo danni e brutta figura ….
Visto che poi si è permesso di criticare i distinti vorrei ricordarev a Fiorillo che in quesl settore c’è chi ha fatto la storia del tifo pescarese e no li quattro uagliunitt’ che vanno mo in trasferta. Quindi si sciacquasse la vocc’ prima di parlare.
Johnny, secondo me sarebbe finita, come è finita. A quella squadra, tolto Weiss, il nulla assoluto, anzi SCULLI CAPITANO
Rimango convinto del rammarico di non poter vedere come sarebbe finita. Perché per me non è un asino.
Per me Fiorillo è insofferente e si è stufato. In merito a stroppa dico che la salvezza non la si conquista a novembre ,basta vedere la spal l’anno scorso. Per me se ne è andato perché non sentiva la fiducia di nessuno. Ma proprio nessuno. Dopo di lui è arrivato il nulla quindi IO rimango convinto che di non vedere come saeebbe finita. Calcio brutto? E chi dopo ZZ ?
Non ho sentito l’intervista di Fiorillo…..nel caso gli vorrei dire che dall’inizio del campionato lui è causa di un terzo dei gol subiti. Quindi pensasse a parare e a parlare di meno. Eventualmente lo aspettano in Arzebajan!
Fiorillo, per me, ha fatto un’uscita, completamente fuori luogo. Che dovremmo dire bravi a priori? Qua inizia ad essere, o vogliono far capire, che c’è dittatura. O con noi, o contro di noi. Bruttissimo periodo per i nostri colori, che non fa intravedere niente di buono per il futuro. Da tifoso, ” malato di Pescara”, spero vivamente di sbagliarmi
Stroppa non fu un signore: abbandonó la nave – che peraltro era in totale autogestione fin dalla partita col Parma – per non assumersi le responsabilità del fallimento totale delle sue scelte. Ovviamente, questo non esclude e non diminuisce le ben più gravi responsabilità dei vertici societari. Ricordo Stroppa come uno dei peggiori “allenatori” che si siano mai seduti sulla panchina del Pescara. Dire che con lui la squadra era salva, significa non aver visto come e perché quella ventina di punti fu conquistata: Stroppa non ci mise nulla, e anzi quei punti furono fatti NONOSTANTE Stroppa.
Quell’anno (mi riferisco alla A co Stoppa) vincemmo partite in modo a dir poco casuale come quella a Cagliari…e in alcune partite, vedi a -Orino con i granata, non superammo mai il centrocampo per tutti i 90 minuti. C’è da dire che quella rosa era decisamente non adatta ad affrontare la A e pertanto…Stroppa fece un autentico miracolo a fare quei punti.
Condivido il pensiero di Germano, anche se , e non lo scrivo per criticarlo, Stroppa è vero che si dimise con la squadra in una posizione dove teoricamente sarebbe stata salva, ma era piuttosto evidente a tutti i limiti di quella squadra e che le sue dimissioni furono date alla vigilia di un ciclo di partite proibitive….
Vi faccio notare, scusate se mi permetto, le parole del capitano ” purtroppo, ormai a Pescara, non si aspetta altro che una sconfitta, per criticare tutto e tutti. Questi per me non sono tifosi del Pescara”.
Germano, verissimo quello che tu asserisci sullo Stroppa uomo, come allenatore , nell’anno di A, stendiamo un velo pietoso. Non potro’ mai dimenticare come fece fare l’allenamento a porte aperte prima della partita sentitissima da parte di noi pescaresi, all’antistadio prima di Pescara Lazio, giusto per fare un esempio
Pescara, torno a ripetere, l’unico che ha travisato le parole di Zauri, mettendo le mani avanti, sei tu. Come nell’anno di Zeman , integralista all’ennesima potenza, lo prendi e non gli dai gli uomini adatti al suo modulo
Johnny, hai ragione. Sono convinto però di sbagliarmi

Domani è dura. Giochiamo contro una organizzata. Sono convinto però di sbagliarmi.😅
BRAVO GERMANO.
Domani sera è consentito fischiare il Crotone, mentre bisogna fare un grande applauso, almeno all’inizio, il suo allenatore Giovanni STROPPA che è stato un signore dando le proprie dimissioni, in un mondo quello del calcio dove questo modo di fare è molto raro.
Diamo tempo a sti ragazzi….
Domani, il signor Zauri e tutti gli uomini del bresidende sono vivamente pregati di non farsi asfaltare anche da giovannino Stroppa. Che peraltro dispone di una squadra niente male.
Io lo sapevo che avreste interpretato male le parole di Zauri sul mercato. Conoscendovi, per una volta avevo deciso di anticipare le vostre letture sbagliate, ma vedo che per alcuni è stato inutile
Per la verità, la trascrizione delle parole di Zauri, per quanto fedele, non esprime al meglio l’imbarazzo e la povertà di contenuti delle sue dichiarazioni. A parte quella sul mercato, che comunque è molto più conciliante se ascoltata che a leggerla trascritta.
Vi invito ad ascoltare la conferenza, non solo a leggerne il resoconto: vi farete una idea più precisa.
vitabiancazzurra, mi pare però che Zauri già diverse volte, compreso durante l’estate, abbia fatto passare i suoi dubbi e quello che mancava dal mercato. Per il reto non credo possiamo attenderci che alla sua prima panchina da professionista tocchi a lui sbattere la porta. Per me, sta dimostrando già fin troppo coraggio: spesso suggerisce le mancanze della Società
https://www.pescaracalcio.com/aspettando-pescaracrotone-luciano-zauri/
CONFERENZA STAMPA DI ZAURI
Ambiguità nelle parole di Zauri….perché quello che pensavamo noi tifosi da bar e cioè un mercato fatto andò’ koyo koyo e consigli per gli acquisti …non quelli di canale 5 , nn lo ha espresso con il suo presidente e Repetto ?….chiaro che è stato scelto solo per le “doti tecniche” mica per il suo potere contrattuale….mi sembra ricalcare l’andazzo della A iniziale con Oddo …dubbi …problemi…e intanto che ce frega la panchina di prestigio ce l’ho …anche l’infortunio di Tumminello e un parallelo come quello di Baebeck….speriamo finisce diversamente e con una vittoria col gioco ci rasseneriamo tutti
ANDATE A FARE IL BILLIETTO!
Vabbene però tengo un’italiano un pò così così. Mo provo a trovare la traduzzione automatica del cellulare
Utente Biancazzurri siamo tifosi del Pescara e amiamo anche il nostro dialetto. Però, per chi ci legge da fuori, ogni tanto potresti pure scrivere in italiano. Grazie.
“In ritiro ho cercato di fare delle cose. Poi mano a mano il mercato ha detto altro. Non è che la squadra si adegua a me, ma io alla squadra….SO DETT TUTT’!
SEBASTIANI VATTENE!
Poche idee, ma confuse.
Ho passato l’estate a dire che Sebastiani stava costruendo l’ennesima squadra fatta di “scommesse”, tirandosi poi la fortuna. Grazie Zauri per confermarlo: “quando hai dei ragazzi giovani … e tanti, allenatore compreso, si affacciano alla categoria adesso …”
Io l’unica cosa che ho capito è ” che hanno preso giocatori non adatti al suo modulo”, e che adesso lui si deve adeguare, capito ,Pescara?
“In ritiro ho cercato di fare delle cose. Poi mano a mano il mercato ha detto altro. Non è che la squadra si adegua a me, ma io alla squadra” quando dice “altro” intende cose che non considerava all’inizio dei lavori. Altro=imprevisti.
None, cussù stà dì che janne fatte nu casine. Esse steve a fa na cose ma Sebbastiani jà pijate la ggente che nin serve. E mo esse c’adddafà? La da fa jucà. Auà, cussù le stà dice le cose, nin facete finte di nin capì, iamme su le so capite pure ji!
Zauri ha detto una frase un po’ equivoca: “In ritiro ho cercato di fare delle cose. Poi mano a mano il mercato ha detto altro”. Il significato è che il mercato gli ha dato più opportunità di quelle che aveva in ritiro, con l’arrivo nel finale di Kastanos, Masciangelo, Machin, Bocic e Ingelsson