Le pagelle di Pescara-Entella di G. D’Intino –
FIORILLO: 5,5
Incolpevole in occasione del vantaggio veneto. Rivedibile sul tiro di Diaw che chiude la partita.
BALZANO: 5,5
Spinge parecchio sulla sua fascia di competenza. Rimedia un giallo evitabile ed è costretto ad abbandonare il campo per infortunio (dal 45’+1 ZAPPA: 6 Per il terzino classe 1999 un buon esordio in campionato, con tante sovrapposizioni e buoni spunti).
DRUDI: 5,5
Contro la sua ex squadra disputa una buona gara, al netto della sconfitta. Si fa vedere ogni tanto anche in fase di impostazione da dietro.
SCONAMIGLIO: 5
Giornata no per il centrale mancino del Pescara. Gioca peggio del suo compagno di reparto viste le marcature approssimative in occasione dei due gol del Cittadella.
MASCIANGELO: 5,5
Mezzo voto in meno per la sconfitta ma probabilmente è il migliore del reparto difensivo. Svolge il suo compito in entrambe le fasi di gioco.
MACHIN: 6,5
Ampiamente sufficiente la sua prestazione, non solo per il gol. Quando è in giornata dimostra di poter fare la differenza nel campionato cadetto.
KASTANOS: 5,5
Così come contro l’Entella viene ingabbiato, in fase di impostazione, dal trequartista avversario. Quando trova spazio gioca con ordine sbagliando poco.
INGLESSON: 5
Bocciato alla sua prima partita in biancazzurro. Non riesce a incidere sciupando anche qualche buona occasione (dal 66’ MEMUSHAJ: 5,5 Il suo ingresso non fa cambiare l’andamento dell’incontro. L’albanese oggi non riesce ad incidere come al solito.)
DI GRAZIA: 5,5
Sbaglia tanto sotto porta. Con un po’ di precisione e freddezza in più poteva cambiare il risultato finale. Resta il più propositivo dei tre davanti.
BRUNORI: 5
C’è tanto impegno da parte sua ma l’italo brasiliano non viene supportato a dovere dai suoi compagni (dal 79’ MANIERO: S.V.)
GALANO: 5
Oggi gli arrivano pochi palloni giocabili. Non riesce mai a sfondare verso l’interno per tornare sul piede preferito.
ZAURI: 5
Quella vista a Cittadella è una squadra spenta e con poche idee. Bisogna cambiare qualcosa per riconquistare la fiducia dei tifosi.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
20 Comments
Sante parol, uk. Quess è parla’. Ngumincem a mett li puntin sopr a li i
Se la societa’ e’ privata a fine di lucro e non possiamo metterci voce allora chiamatela FC Belvedere, Virtus Sebastianese o coma vi pare e toglieteci il nome dela citta’ e il delfino. Ardetec lu Piscar!
Io voglio rispetto per il Pescara, per noi tifosi e per la nostra storia. Poi se ci trae profitto , è il minimo che possa fare. Ma pretendo RISPETTO
Pescara a te fa ridere, a me fa andare in “cascetta”. Io ho pagato l’abbonamento, e “pretendo” il seggiolino. #PRETENDOILSEGGIOLINO
Il seggiolino rotto? Dipende dal Comune
Pescara non mi sta antipatico, è che la pensiamo all’opposto. La società è privata? Ok. Allora per pretendere ” rispetto”, fai delle strutture private (lo stadio di proprietà con tutti i confort tanto pubblicizzato , dov’è?) un progetto sportivo con annesso centro ( tu vedi uno dei due? Per il secondo, fatti anche i Bond per l’acquisizione, e vedi un riscontro?). Cioè , fatemi capire, il filo societario o la proprietà, vorrebbe la mia approvazione, con” continue e spudorate prese per il culo?” Non lo so tu, ma io che sono abbonato da anni, giusto per farti un ” banale esempio”, che banale non è, ho il mio seggiolino rotto da quando c’è stata la grandinata, e non mi posso sedere. Ah , è vero, Pescara mi risponderebbe, ” dipende dal Comune”, o sbaglio.
Pescara fossi in te l’erba me la fumerei

Grazie Nemicissim0. Forse è vero che da una parte e dall’altra si finisce per fare di tutt’erbe un fascio. Però Draculone in fin dei conti mi sta simpatico. Basta che non pretenda di fare lui il Presidente del Pescara!
Insomma, manteniamoci nei binari, altrimenti sembriamo faziosi a prescindere.
Draculò, mo va bene che Pescara ti sta antipatico perchè – in tema società – la pensa diversamente da noi, ma non lo puoi attaccare su un commento tecnico. Insomma, ci sta che tu possa essere in disaccordo sulle responsabilità di scognamiglio, ma che c’entra rinfacciargli anche su questioni tecniche l’essere un sebastianese? Tanto più che Pescara si è limitato a dire che la colpa non era di scognamiglio ma, a suo modo di vedere, di Machin e Di Grazia. Mo, che c’entra l’essere filosocietario?
Neppure a me sta simpatico, però cerco di essere obbiettivo sia nei pro che nei contro.
Il problema è che i voti bassi derivano dalla mancanza di gioco e quindi difficoltà ad affrontare la partita…..più che dalla scarsezza dei giocatori o il poco impegno.
Caro Draculone, io penso di vivere nel mondo reale. Quello in cui le Società di calcio sono per legge private e appartengono a dei privati. E i privati lo fanno per soldi, come ognuno di noi quando lavora. A me pare che a vivere fuori dalla realtà e in un mondo tutto suo sono invece i tifosi, quasi tutti
Mi piace il 2 di Draculone a Zauri. Non perché intendo dire che ieri Zauri meriti 2 per davvero. Ma perché voglio dire che nelle pagelle i voti sono da 0 a 10. Se gioco male non posso prendere 45 ma ad esempio 2 o 3. Se gioco molto bene, non mi può stare bene un 6,5 o 7 ma voglio un 9. Insomma, il giornalista può dover essere “politically correct”, cioè diplomatico, e limitare i voti tra 5 e 6,5. Il tifoso può andare da 0 a 10!
Pescara, tu vivi in un mondo tutto tuo ( o ” suo “) e di conseguenza vedi tutto a modo tuo ( o “suo”)
. Scogliamiglio, purtroppo , ieri, ha fatto due ” cappellate”, punto
Non penso che Scognamiglio abbia particolare responsabilità sul primo gol. Vita si era messo in una zona vuota tra Machin e Di Grazia, che erano i primi a dover anticipare l’esigenza di chiudere su di lui. Se Scognamiglio fosse uscito in anticipo a marcare Vita, che era sulla trequarti nostra, avrebbe rischiato di lasciare un vuoto in difesa qualora il pallone fosse stato invece indirizzato nella nostra area
Mi dispiace che le colpe se le prende tutte zauri , quando il responsabile di tutto ció è un altro
Per me i voti sono anche troppi
Mezzo voto in più per Machin, Zappa e Masciangelo, e mezzo voto in meno per tutti gli altri, secondo me. Zauri, ” 2 ” di incitamento, altrimenti dipo l’intervista meritava ” N C” ( non classificato” ) o per meglio dire ” N P ” ( non pervenuto )
Brunori, anche quando servito bene dai compagni, non ha fatto bene
“Cambiare qualcosa”? Se uno mi dicesse “faccio il 433, ma non funziona, allora cambio qualcosa” potrei essere d’accordo. Ma qui è dal precampionato che non vediamo NULLA, allora cosa cambiamo, il NULLA per il NULLA? O pensiamo davvero che Zauri (inadeguato ma non per colpa sua…), che finora non ha dato alcuna impronta di gioco, possa improvvisamente inventarsi l’idea meravigliosa? La logica direbbe ESONREO SUBITO e allenatore esperto in panca. Purtroppo, gli affari diranno invece TIRO AVANTI FINO ALLA FINE DEL MERCATO DI GENNAIO, così ho le mani libere.